Tragedia a Bandar Abbas: esplosione nel porto, numerose vittime

Tragedia a Bandar Abbas: esplosione nel porto, numerose vittime

Esplosione a Bandar Abbas: Teheran smentisce presenza militare, inchiesta urgente e offerta di aiuto da Putin

L'esplosione avvenuta nel porto di Bandar Abbas, in Iran, ha provocato decine di morti e centinaia di feriti. La tragedia ha scosso il paese, generando immediate speculazioni sulle cause dell'evento. Il governo iraniano, tramite una dichiarazione ufficiale, ha smentito categoricamente la presenza di componenti militari nel sito dell'esplosione. "Non c'erano basi militari o depositi di munizioni coinvolti nell'incidente", si legge nel comunicato.

Il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, ha nominato il primo ministro, Mohammad Mokhber, per guidare un'inchiesta urgente e approfondita per accertare le cause dell'esplosione. "Non lasceremo nulla di intentato per scoprire la verità e rendere giustizia alle vittime e alle loro famiglie", ha dichiarato Raisi in un messaggio alla nazione, trasmesso in diretta televisiva dalla televisione di stato IRIB.

Intanto, il presidente del Parlamento iraniano, Mohammad Bagher Qalibaf, ha promesso trasparenza totale nelle indagini. "Il Parlamento seguirà da vicino l'inchiesta per garantire che venga fatta piena luce su quanto accaduto", ha affermato Qalibaf in una conferenza stampa.

Una nota di solidarietà e un'offerta di aiuto sono arrivate dalla Russia. Il presidente Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze al popolo iraniano, offrendo la collaborazione di esperti russi nelle indagini sull'esplosione. "La Russia è pronta a fornire assistenza tecnica e investigativa alle autorità iraniane per chiarire le cause dell'incidente", si legge in un comunicato del Cremlino.

Le immagini diffuse sui social media mostrano la devastazione causata dall'esplosione, con edifici distrutti e un vasto incendio. Le autorità iraniane hanno disposto l'evacuazione delle aree circostanti al porto per motivi di sicurezza. Il bilancio delle vittime è ancora provvisorio e potrebbe purtroppo aggravarsi nelle prossime ore. L'inchiesta dovrà stabilire se si sia trattato di un incidente, di un atto di sabotaggio o di altri fattori.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi della situazione. L'esplosione solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture portuali in Iran e sulle possibili implicazioni geopolitiche di un evento di questa portata. La mancanza di trasparenza iniziale ha alimentato speculazioni e incertezze, ma le dichiarazioni ufficiali del governo iraniano sembrano puntare a una spiegazione di natura non militare. L'offerta di aiuto della Russia, nonostante le tensioni geopolitiche esistenti, sottolinea la gravità dell'evento.

Aggiornamenti: Per rimanere informati sugli sviluppi dell'inchiesta e sul bilancio delle vittime, è consigliabile consultare fonti di informazione affidabili e internazionali.

(27-04-2025 15:36)