Diciotto macchie di sangue a Monreale: la sparatoria dopo la lite

Monreale: Pioggia di proiettili dopo lite tra monrealesi e palermitani
Monreale, 27 Ottobre 2023 - Diciotto fori di proiettile sul basolato di Monreale raccontano la violenza di una sparatoria avvenuta ieri sera. Una lite degenerata tra un gruppo di giovani monrealesi e un gruppo di coetanei provenienti da Palermo è sfociata in una vera e propria guerriglia urbana, con un inquietante bilancio di colpi d'arma da fuoco esplosi.
Secondo le prime ricostruzioni, la discussione sarebbe nata per un banale commento sul modo di guidare gli scooter. Una frase, apparentemente insignificante, che ha acceso la miccia di una faida improvvisa e violenta. Da una accesa discussione verbale, si è passati rapidamente alle mani, con una rissa che ha coinvolto diversi partecipanti. L'escalation è stata drammatica: nel culmine della colluttazione, un'arma da fuoco è entrata in gioco, scaricando una raffica di proiettili nel cuore della città.
Fortunatamente, non si registrano feriti. La rapidità dell'intervento delle forze dell'ordine, allertate dalle numerose segnalazioni dei residenti, ha evitato conseguenze ben più gravi. Gli agenti hanno immediatamente bloccato la zona e avviato le indagini per ricostruire l'accaduto e identificare i responsabili. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri del Nucleo Investigativo e gli esperti della Scientifica per i rilievi balistici e la raccolta di elementi utili per le indagini.
Il sindaco di Monreale, esprime profonda preoccupazione per l'accaduto, condanna fermamente la violenza e assicura il massimo impegno da parte dell'amministrazione per garantire la sicurezza dei cittadini. "Siamo sgomenti per quanto successo - ha dichiarato - Non possiamo tollerare simili episodi di violenza in città. Stiamo collaborando a pieno titolo con le forze dell'ordine per assicurare che i responsabili siano individuati e puniti con il massimo rigore della legge".
La sparatoria ha lasciato un segno profondo nella comunità monrealese, generando un clima di paura e apprensione tra i residenti. L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza urbana e sulla necessità di interventi preventivi per contrastare la crescente violenza giovanile. Le indagini proseguono senza sosta per fare luce su questa vicenda e assicurare alla giustizia coloro che hanno preso parte a questa pericolosa e inaccettabile escalation di violenza. Il Comune di Monreale ha attivato un numero verde per raccogliere eventuali testimonianze da parte della cittadinanza.
L'intera comunità attende con ansia gli sviluppi delle indagini, sperando che si faccia piena luce su quanto accaduto e si ponga fine a simili episodi di violenza incontrollata.
(