Trump promette tagli alle tasse grazie ai dazi

Trump promette tagli alle tasse grazie ai dazi

Bessent e Trump a confronto sull'economia americana: ottimismo e dazi

Il Segretario al Tesoro, Janet Yellen, si dice fiduciosa riguardo alla posizione economica degli Stati Uniti, mentre Donald Trump rilancia la sua agenda protezionistica.

Una netta divergenza di opinioni riguardo alla salute dell'economia americana emerge dalle dichiarazioni rilasciate nelle ultime ore da due figure chiave del panorama politico statunitense. Janet Yellen, attuale Segretario al Tesoro, ha espresso un giudizio positivo sulla situazione attuale, affermando che gli Stati Uniti si trovano in una posizione di vantaggio.

"La nostra economia è resiliente", ha dichiarato Yellen in una recente conferenza stampa, evidenziando la forza del mercato del lavoro e la crescita economica registrata negli ultimi mesi. La dichiarazione del Segretario del Tesoro non ha fornito dettagli specifici, ma si inserisce in un contesto di generale ottimismo da parte dell'amministrazione Biden, che sottolinea la solidità del piano di investimenti infrastrutturali e le misure adottate per contrastare l'inflazione. Yellen ha inoltre ribadito l'impegno dell'amministrazione per una politica economica responsabile e sostenibile a lungo termine.

Diversa la prospettiva offerta da Donald Trump, che, in un'intervista rilasciata a un media conservatore, ha ribadito la sua convinzione che l'applicazione di dazi sulle importazioni sia la chiave per una crescita economica robusta e per la creazione di posti di lavoro negli Stati Uniti. "Con l'introduzione dei dazi, ridurremo le imposte sul reddito di molti americani", ha affermato Trump, promettendo un ritorno a politiche protezionistiche simili a quelle adottate durante la sua presidenza. Tuttavia, l'ex presidente non ha fornito dettagli specifici su come i dazi si tradurrebbero in una riduzione delle imposte sul reddito, né ha affrontato le possibili ripercussioni negative per i consumatori e per le imprese, a seguito di un aumento dei prezzi dei beni importati.

La divergenza tra le posizioni di Yellen e Trump evidenzia la profonda divisione politica che caratterizza il dibattito economico negli Stati Uniti. Mentre l'amministrazione Biden punta su una strategia di crescita basata su investimenti pubblici e collaborazione internazionale, Trump continua a sostenere un approccio protezionistico che molti economisti ritengono dannoso per l'economia globale. La discussione sulle politiche economiche più adatte a garantire la prosperità degli Stati Uniti è destinata a rimanere al centro del dibattito politico nel prossimo futuro.

(27-04-2025 22:41)