Blackout e disservizi a Valencia: caos all'aeroporto

Blackout a Valencia: caos all'aeroporto, turisti bloccati senza rete e corrente
Valencia, 26 Ottobre 2023 - Un improvviso blackout ha mandato nel caos l'aeroporto di Valencia, lasciando centinaia di turisti nel panico e nell'incertezza. La mancanza di corrente elettrica ha messo fuori uso le prese di corrente, bloccando la rete telefonica mobile e paralizzando il sistema di trasporto pubblico, compresa la metropolitana. La situazione ha generato disagi enormi per chi, appena arrivato in città, si è trovato improvvisamente isolato e senza modo di contattare i propri cari o raggiungere la propria destinazione.
La scena che si è presentata ai viaggiatori è stata di vera e propria disorganizzazione. Molti, con i cellulari scarichi e senza connessione dati, si sono riversati nelle aree comuni dell'aeroporto, cercando disperatamente un segnale wifi funzionante, anche se con scarso successo. "E ora come arriviamo in città?" si sono chiesti numerosi turisti, visibilmente preoccupati e disorientati. Le informazioni fornite dallo staff aeroportuale sono state scarse e frammentate, contribuendo ad aumentare il senso di frustrazione e incertezza.
Chi ha potuto, si è aggrappato al wifi delle poche strutture ancora operative, cercando di contattare hotel o mezzi di trasporto privati. Altri, più intraprendenti, hanno tentato di raggiungere la città utilizzando i mezzi pubblici ancora in funzione, nonostante le difficoltà di orientamento causate dall'assenza di segnale. La situazione è stata particolarmente critica per chi viaggiava con bambini piccoli o persone anziane, più vulnerabili di fronte a questa situazione d'emergenza.
L'incidente evidenzia la fragilità delle infrastrutture in caso di eventi imprevisti e la necessità di piani di emergenza più efficienti. L'assenza di un sistema di comunicazione di riserva, in grado di garantire l'informazione e l'assistenza ai passeggeri in caso di blackout, è risultata particolarmente grave. Si attende ora un comunicato ufficiale dall'aeroporto di Valencia per fare chiarezza sulle cause dell'incidente e sulle misure adottate per evitare il ripetersi di simili situazioni in futuro. La Aena, la società che gestisce gli aeroporti spagnoli, è chiamata a rispondere delle gravi disfunzioni che hanno colpito i viaggiatori.
Intanto, la speranza è che la situazione torni presto alla normalità e che vengano prese misure concrete per migliorare la sicurezza e l'assistenza ai passeggeri in caso di emergenza.
(