Caos aereo iberico: blackout in Spagna blocca voli a Barcellona e Lisbona

Blackout in Spagna, voli cancellati da Fiumicino: Codacons chiede rimborso totale
Quattro voli cancellati da Roma Fiumicino con destinazione Portogallo e Catalogna a causa di un blackout che ha colpito la Spagna, causando disagi a centinaia di passeggeri. La situazione ha generato proteste e richieste di risarcimento.Il Codacons, a seguito delle numerose segnalazioni ricevute, si è espresso a favore di un rimborso totale per i viaggiatori italiani colpiti dalle cancellazioni. Secondo l'associazione dei consumatori, i passeggeri hanno diritto ad un risarcimento completo del biglietto, a prescindere dalle cause del disservizio, considerando la gravità dei disagi subiti.
"È inaccettabile che centinaia di persone si ritrovino bloccate a causa di un problema tecnico di così ampia portata" dichiara un portavoce del Codacons, sottolineando la necessità di tutelare i diritti dei viaggiatori. "Il diritto al rimborso è sancito dalle normative europee in materia di trasporto aereo, e in questo caso specifico, la responsabilità della compagnia aerea è indiscutibile".
Il blackout in Spagna ha causato notevoli disagi non solo agli aeroporti, ma anche alle infrastrutture cittadine. A Barcellona, diverse aree sono rimaste senza energia elettrica per ore, creando problemi anche ai collegamenti ferroviari e alle comunicazioni. Anche a Lisbona si sono registrati disagi, seppur in misura minore, con ritardi e cancellazioni di voli in arrivo e partenza.
Le compagnie aeree coinvolte sono state contattate per chiarimenti in merito alle procedure di rimborso e assistenza ai passeggeri. Nel frattempo, il Codacons invita tutti i viaggiatori colpiti dalle cancellazioni a segnalare il proprio caso all'associazione per ottenere assistenza legale e supporto nella richiesta del risarcimento.
Si consiglia a tutti i passeggeri di verificare lo stato del proprio volo presso la compagnia aerea e di consultare il sito dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) https://www.enac.gov.it/ per ulteriori informazioni e aggiornamenti. La situazione rimane in costante evoluzione e sono previsti ulteriori sviluppi nelle prossime ore.
È fondamentale che i viaggiatori documentino attentamente ogni aspetto del disagio subito, inclusi i biglietti aerei, le comunicazioni con le compagnie aeree e le eventuali spese sostenute a causa delle cancellazioni. Questa documentazione sarà cruciale per poter richiedere il rimborso.
(