Crisi energetica UE: garantire l'interscambio

Crisi energetica UE: garantire l

Ue rassicura: blackout in Spagna e Portogallo, canali di comunicazione aperti

Bruxelles in contatto con Madrid e Lisbona dopo la grave interruzione elettrica che ha colpito le due nazioni iberiche.

La Commissione Europea ha dichiarato di essere in stretto contatto con le autorità spagnole e portoghesi a seguito del vasto blackout che ha interessato buona parte della penisola iberica. L'evento, avvenuto nel corso di questa settimana, ha causato disagi a milioni di cittadini e interruzioni significative ai servizi. La dichiarazione ufficiale dell'Ue sottolinea l'impegno a garantire la fluidità degli scambi di informazioni e la collaborazione tra le parti coinvolte per una rapida risoluzione della crisi.

"La Commissione Europea sta seguendo la situazione da vicino e sta lavorando a stretto contatto con le autorità spagnole e portoghesi per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e per minimizzare l'impatto sui cittadini", si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale dell'Unione Europea. Visita il sito della Commissione Europea

La gravità dell'interruzione ha richiesto un intervento coordinato a livello europeo. La Commissione ha evidenziato l'importanza della cooperazione transfrontaliera nel settore energetico, sottolineando come la condivisione di informazioni e risorse sia fondamentale per affrontare efficacemente situazioni di emergenza come quella verificatasi in Spagna e Portogallo. Sono state attivate le procedure di monitoraggio e allerta previste per garantire la massima trasparenza e il coordinamento delle azioni di risposta.

L'incidente ha sollevato interrogativi sulla resilienza delle infrastrutture energetiche europee e sulla necessità di investimenti mirati per rafforzarle e renderle più resistenti a eventi imprevisti. Le indagini sulle cause del blackout sono ancora in corso, ma l'evento evidenzia la vulnerabilità dei sistemi energetici complessi e interconnessi.

La Commissione Europea si è impegnata a fornire tutto il supporto necessario alle autorità spagnole e portoghesi per facilitare il ripristino completo del servizio elettrico e per valutare le possibili misure per prevenire simili eventi in futuro. L'obiettivo è quello di garantire la stabilità del sistema energetico europeo e la sicurezza dell'approvvigionamento per tutti i cittadini.

Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore. La situazione è costantemente monitorata e la Commissione Europea si manterrà in stretto contatto con le autorità nazionali per fornire aggiornamenti regolari sulla situazione.

(28-04-2025 15:35)