Elezioni Genova: Gasparri critica Salis, "Inexperta, non è un concorso"

Elezioni Genova: Gasparri critica Salis, "Inexperta, non è un concorso"

Gasparri attacca Salis: scivolata sessista a Genova?

Genova - Un'uscita infelice, definita da molti "sessista", ha caratterizzato la presentazione del candidato sindaco del centrodestra a Genova, Pietro Piciocchi. Durante l'evento, il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo sulla candidata del centrosinistra, Marina Salis, ha dichiarato: "Carina, ma inesperta. Le elezioni non sono un concorso di bellezza". Una frase che ha immediatamente scatenato polemiche e critiche.

Le parole di Gasparri, pronunciate ieri a Genova, hanno suscitato un'ondata di indignazione sui social media e tra i rappresentanti politici di opposizione. Molti hanno sottolineato l'inappropriatezza del commento, giudicandolo fuori luogo e offensivo, soprattutto in un contesto politico. L'affermazione, infatti, non solo sminuisce la competenza politica di Salis, ma la riduce ad un mero aspetto estetico, ignorando completamente il suo programma e la sua esperienza.

La candidata Salis, interpellata in merito alle dichiarazioni di Gasparri, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, la reazione sui social è stata immediata, con numerosi utenti che hanno condannato l'intervento del senatore forzista, chiedendone le scuse. Si chiedono, inoltre, se questa sia la linea politica che il centrodestra vuole adottare in questa campagna elettorale genovese.

L'episodio solleva interrogativi sul clima politico che caratterizza la corsa alle amministrative di Genova. L'attenzione si concentra ora sulla reazione del partito di appartenenza di Gasparri e sulla possibilità di scuse ufficiali. L'auspicio è che si possa tornare a discutere di programmi e di proposte concrete per la città, senza ricorrere a commenti superficiali e offensivi.

La vicenda Gasparri-Salis, al di là del singolo episodio, evidenzia ancora una volta la necessità di un dibattito pubblico più rispettoso e civile, lontano da stereotipi di genere e discriminazioni. Il rischio, infatti, è che simili uscite possano alimentare un clima di polarizzazione e pregiudizio, ostacolando un confronto costruttivo tra le diverse forze politiche in campo. La campagna elettorale genovese, quindi, si arricchisce di un nuovo capitolo, certamente non positivo per l'immagine della politica italiana.

Resta da capire se Gasparri ritratterà le sue parole e se questo episodio avrà conseguenze sulla campagna elettorale.

(27-04-2025 20:46)