Funerali di Benedetto XVI: per Kasper, il popolo di Dio ha scelto la continuità con Francesco

Kasper: "Il popolo di Dio ha già scelto, vuole la continuità con Francesco"
Il cardinale Walter Kasper, figura di spicco della teologia cattolica, in un'intervista rilasciata a seguito dei recenti funerali di Benedetto XVI, ha affermato con chiarezza la volontà del popolo di Dio di proseguire sulla strada tracciata da Papa Francesco.
L'eminente teologo tedesco, noto per il suo impegno ecumenico e per le sue posizioni progressiste all'interno della Chiesa, ha interpretato la partecipazione numerosa e commossa ai funerali del Papa emerito come un chiaro segnale. "Non si tratta solo di numeri," ha spiegato il cardinale Kasper, "ma dell'atmosfera, del sentimento che permeava la folla. Ho percepito un profondo desiderio di unità, di continuità nel cammino di riforma e di apertura avviato da Papa Francesco."
Kasper ha sottolineato come la presenza di numerosi capi di Stato e di rappresentanti religiosi di diverse confessioni abbia ulteriormente sottolineato l'importanza del messaggio di inclusione e di dialogo interreligioso caro a Francesco. "La partecipazione internazionale ai funerali," ha aggiunto, "ha dimostrato che il messaggio di Papa Francesco trascende i confini nazionali e confessionali, toccando le coscienze di milioni di persone in tutto il mondo."
Il cardinale ha poi rifiutato ogni interpretazione dei funerali come un segnale di divisione all'interno della Chiesa, definendola una lettura fuorviante. "Certamente c'erano differenti sensibilità e diverse prospettive presenti, ma l'atmosfera generale è stata quella di un addio commosso e rispettoso a Benedetto XVI, accompagnato dalla ferma volontà di proseguire il percorso di rinnovamento avviato da Francesco."
Le parole di Kasper risuonano in un momento delicato per la Chiesa Cattolica, un momento che richiede riflessione e un'attenta analisi delle dinamiche interne. L'interpretazione dei funerali di Benedetto XVI come un plebiscito per la continuità con Francesco, seppur opinabile, rappresenta un contributo significativo al dibattito e merita di essere considerata attentamente. L'auspicio è che, indipendentemente dalle diverse interpretazioni, la Chiesa continui a camminare unita verso un futuro di pace e di speranza.
La dichiarazione del cardinale Kasper sul sito ufficiale del Vaticano non è ancora disponibile, ma si attendono ulteriori comunicati.
(