**Giorgia Meloni allenta la tensione con Bruxelles e guarda a Londra: pressing su von der Leyen e apertura a Starmer.**

Vertice Tariffe, Roma Fuori Gioco: Tensioni UE e la Mossa Meloni
BRLa telefonata, fredda e inequivocabile, con la Presidente della Commissione ha sancito l'impossibilità di tenere a Roma il summit sulle tariffe che avrebbe dovuto vedere la partecipazione di figure chiave come l'ex presidente degli Stati Uniti. Un duro colpo per le ambizioni italiane e un segnale di crescenti tensioni all'interno dell'Unione Europea. BRBRIl mancato accordo ha generato un clima di gelo con l'Eliseo, mentre sembra profilarsi una sponda britannica per intavolare un dialogo costruttivo con i paesi più disposti a trovare un'intesa. BRBRIn questo scenario complesso, la Presidente del Consiglio, sembra aver avviato un'operazione di "ricucitura" con l'Europa. Secondo fonti qualificate, sono in corso contatti diretti con Ursula von der Leyen, volti a ristabilire un canale di comunicazione privilegiato e superare le recenti frizioni. BRBRMa non solo: starebbe tentando un asse con il leader laburista britannico, Keir Starmer, nel tentativo di costruire un fronte negoziale più ampio e inclusivo. Una mossa audace, che testimonia la volontà di trovare soluzioni alternative e non rimanere isolata in questo momento cruciale per l'economia europea. BRBRLa situazione rimane fluida e in continua evoluzione, ma una cosa è certa: il futuro delle tariffe e dei rapporti tra Italia ed Europa si gioca su tavoli negoziali complessi e in rapido mutamento.BRPer approfondire: Portale dell'Unione Europea(