Pesaro, cori contro Segre nel giorno della Liberazione

Pesaro, cori contro Segre nel giorno della Liberazione

Sindaco di Pesaro: "Insulti a Liliana Segre, parole gravissime che vanno perseguite"

Pesaro, 25 Aprile 2024 - La celebrazione del 25 Aprile a Pesaro è stata purtroppo macchiata da episodi di intolleranza e di grave mancanza di rispetto nei confronti di Liliana Segre. Durante la commemorazione, la senatrice a vita è stata oggetto di insulti e contestazioni da parte di alcuni individui. Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, ha espresso la sua più ferma condanna, definendo gli avvenimenti "parole gravissime che non possono essere tollerate in una società civile".

"Non si può accettare che una figura come la senatrice Segre, testimone della Shoah e simbolo della lotta contro ogni forma di discriminazione, venga oggetto di aggressioni verbali di tale gravità", ha dichiarato il sindaco in una conferenza stampa convocata d'urgenza nel pomeriggio. Ricci ha sottolineato l'importanza della memoria e del rispetto per le vittime del nazifascismo, e ha ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale nella lotta contro ogni forma di odio e di razzismo.

"Questi episodi non possono essere minimizzati", ha aggiunto il primo cittadino. "Chiunque abbia partecipato a tali insulti deve essere identificato e perseguito a norma di legge. La giustizia deve fare il suo corso. Non possiamo permettere che simili manifestazioni di intolleranza restino impunite".

Il sindaco ha inoltre annunciato l'intenzione di intensificare le iniziative di educazione civica e di promozione dei valori antifascisti nelle scuole della città, per contrastare la diffusione di ideologie di odio e di intolleranza. Si sta collaborando con le forze dell'ordine per accertare le responsabilità dei singoli individui coinvolti negli episodi di insulti alla senatrice Segre e per garantire che vengano presi i provvedimenti necessari. L'obiettivo è quello di perseguire tutti coloro che hanno contribuito a creare un clima di intimidazione e di intolleranza in una giornata dedicata alla commemorazione di un evento così tragico e importante per la storia italiana. Speriamo che questi episodi siano un monito per tutti a promuovere sempre il rispetto e la tolleranza.

La Questura di Pesaro è già al lavoro per identificare i responsabili degli insulti e per raccogliere le testimonianze necessarie per avviare le opportune procedure giudiziarie. Il Ministero dell'Interno ha espresso solidarietà alla senatrice Segre e ha confermato il massimo impegno nel contrastare ogni forma di violenza e di discriminazione.

(27-04-2025 17:45)