Riccardi e Macron a tavola: Parigi spinge per un progetto europeo.

```html
Sant'Egidio, Riccardi a cena con Macron: l'Europa al centro della preoccupazione
Roma, [Data Odierna] - Una cena all'Eliseo, la sera prima dei funerali di [Nome della Personalità Scomparsa], ha visto protagonisti Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, e il Presidente francese Emmanuel Macron. Un incontro definito dallo stesso Riccardi come un momento di confronto e amicizia, ma soprattutto un'occasione per discutere delle sfide che attendono l'Europa.
"Ho trovato un Macron molto preoccupato dalla frammentazione che serpeggia nel continente," ha dichiarato Riccardi subito dopo l'incontro. "La Francia è convinta della necessità di un'iniziativa europea forte, capace di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini e di affrontare le crisi globali che ci minacciano".
La cena, che si è protratta per diverse ore, ha toccato diversi temi, dall'immigrazione alla guerra in Ucraina, dalla crisi energetica al ruolo dell'Europa nel mondo. Riccardi, da sempre impegnato nel dialogo interreligioso e nella promozione della pace, ha sottolineato l'importanza di un'azione congiunta per affrontare le sfide umanitarie e costruire un futuro di convivenza pacifica.
L'incontro tra Riccardi e Macron testimonia l'attenzione del Presidente francese verso la Comunità di Sant'Egidio, riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno nel sociale e per la sua capacità di mediazione in contesti di conflitto. L'auspicio è che questo dialogo possa contribuire a rafforzare la collaborazione tra Italia e Francia e a promuovere un'Europa più unita e solidale.
Aggiornamenti seguiranno.
(