Spagna: blackout risolto in parte, Sanchez apre a tutte le ipotesi

Blackout in Spagna e Portogallo: mistero sul gigantesco guasto elettrico
Un'ondata di blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo, causando caos e disagi diffusi. Mentre nel sud della Francia si sono registrate interruzioni di breve durata, le autorità spagnole e portoghesi indagano sulle cause del disservizio, che ha lasciato milioni di persone senza elettricità. La situazione è particolarmente critica in Spagna, dove gli ospedali sono stati costretti a ricorrere ai generatori di emergenza.
Il governo spagnolo, guidato dal Primo Ministro Pedro Sánchez, ha diramato un avviso alla popolazione: “Non circolate in auto”, un appello volto a evitare ulteriori problemi legati alle difficoltà di traffico e alle possibili interruzioni dei semafori. Sánchez stesso, in una breve dichiarazione, ha dichiarato che “nessuna ipotesi è esclusa” riguardo alle cause del blackout, lasciando aperta la possibilità di un attacco informatico.
Dall'operatore portoghese, invece, giunge una spiegazione alternativa, attribuendo il disservizio ad un “raro fenomeno atmosferico”. Questa affermazione, però, non ha ancora trovato conferme ufficiali da parte delle autorità spagnole, che stanno conducendo indagini approfondite in collaborazione con i colleghi portoghesi. La discrepanza tra le due versioni alimenta le speculazioni e l'incertezza.
La situazione, inizialmente drammatica, sta lentamente migliorando. La corrente elettrica è stata ripristinata in diverse zone della Spagna, anche se ancora molti cittadini si trovano ad affrontare disagi. La gravità del blackout, però, ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza delle infrastrutture energetiche e sulla capacità di risposta in caso di emergenza. Le indagini sono ancora in corso e si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.
Si attendono ulteriori dettagli sulle indagini e sulle cause effettive del blackout. L'incidente evidenzia la vulnerabilità delle reti elettriche di fronte ad eventi imprevisti, che richiedono investimenti e misure di sicurezza adeguate per garantire la continuità del servizio e la sicurezza dei cittadini. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità, e ulteriori comunicati stampa sono previsti nelle prossime ore.
Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati.
(