Spazio aereo in tilt: caos voli tra Spagna e Portogallo

Spazio aereo in tilt: caos voli tra Spagna e Portogallo

Caos voli: Blackout in Spagna blocca collegamenti con Roma Fiumicino

Quattro voli cancellati oggi da Roma Fiumicino con destinazione Portogallo e Catalogna a causa di un vasto blackout che ha colpito la Spagna. I disagi per i passeggeri sono stati enormi, con ritardi e cancellazioni che hanno mandato nel panico centinaia di viaggiatori. La situazione è particolarmente critica a Barcellona, dove numerosi voli sono stati cancellati, mentre a Madrid si registrano consistenti ritardi. Anche a Lisbona si segnalano forti disagi.

Il Codacons è intervenuto immediatamente, richiedendo il rimborso totale per i viaggiatori italiani coinvolti. "I passeggeri – dichiara l'associazione dei consumatori – hanno diritto a un risarcimento completo per i danni subiti a causa di un evento che non dipende dalla loro volontà. Le compagnie aeree sono tenute a garantire assistenza e a trovare soluzioni alternative per permettere ai viaggiatori di raggiungere la destinazione o di tornare a casa".

Il blackout in Spagna, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha avuto un impatto devastante sul traffico aereo, causando un effetto a catena che ha interessato anche gli aeroporti italiani. Oltre alle cancellazioni, molti voli hanno subito ritardi considerevoli, creando disagi e apprensione tra i passeggeri in attesa. La situazione è stata resa ancor più complicata dalla mancanza di informazioni chiare e tempestive da parte delle compagnie aeree, lasciando i viaggiatori in balia degli eventi.

La situazione è costantemente monitorata e si attendono aggiornamenti sulle cause del blackout e sulle possibili soluzioni per i passeggeri coinvolti. Si raccomanda ai viaggiatori di contattare le compagnie aeree per verificare lo stato del proprio volo e di informarsi sulle procedure per ottenere il rimborso.

Il Codacons ha messo a disposizione un numero verde e un indirizzo email per fornire assistenza legale ai viaggiatori che hanno subito disagi a causa delle cancellazioni e dei ritardi. Visita il sito del Codacons per maggiori informazioni. La situazione resta critica e si prevede un intenso lavoro per ripristinare la normalità del traffico aereo. La priorità rimane quella di garantire la sicurezza e l’assistenza ai passeggeri colpiti da questa grave emergenza.

È fondamentale, in questi casi, documentare accuratamente ogni disagio subito: conservare biglietti aerei, email di conferma e ogni altro documento utile per eventuali reclami e richieste di risarcimento. La tempestività nella segnalazione dei problemi è altresì un fattore chiave per ottenere un risarcimento equo.

(28-04-2025 17:59)