Tregua di 72 ore in Ucraina: annuncio di Putin

Tregua di 72 ore in Ucraina: annuncio di Putin

Putin annuncia tregua di 3 giorni per l'80° anniversario della Vittoria

In occasione dell'80° anniversario della Vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, il Presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua di 3 giorni in Ucraina.

L'annuncio, arrivato inaspettatamente, è stato diffuso attraverso i principali media russi e prevede un cessate il fuoco a partire dalle 12:00 del 6 maggio fino alle 24:00 del 9 maggio. La decisione è stata presentata come un gesto di rispetto per la memoria delle vittime della guerra e un invito alla riflessione sulla pace.

"Questa tregua - ha dichiarato Putin in un comunicato - è un segno di buona volontà da parte della Russia, un invito all'Ucraina a unirsi a noi nella commemorazione di questo giorno di sacrificio e speranza."

La reazione internazionale è stata finora ambivalente. Mentre alcuni osservatori hanno accolto con cautela l'iniziativa, sottolineando la necessità di una pace duratura e non di semplici sospensioni delle ostilità, altri rimangono scettici sulla sincerità delle intenzioni di Mosca, ricordando le precedenti violazioni dei cessate il fuoco da parte delle forze russe.

Il governo ucraino non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sulla tregua proposta da Putin. Il Presidente Zelensky, in passato, si è espresso più volte a favore di una soluzione diplomatica, ma ha sempre posto come condizione preliminare il ritiro completo delle truppe russe dal territorio ucraino.

La situazione sul terreno resta tesa, con sporadici scontri segnalati anche nelle ultime ore. L'efficacia di questa tregua a breve termine, dunque, resta da verificare. Resta cruciale capire se questa iniziativa possa rappresentare un primo passo verso negoziati di pace più sostanziali, o se si tratti di una semplice mossa propagandistica.

Gli esperti internazionali invitano alla prudenza, sottolineando l'importanza di monitorare attentamente gli sviluppi sul campo e di valutare la reale volontà di entrambe le parti di impegnarsi per una soluzione pacifica e duratura al conflitto.

Il mondo osserva con attenzione, sperando che questa tregua possa essere, effettivamente, un segnale di speranza per la fine del conflitto e per un futuro di pace.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

(28-04-2025 16:40)