Spagna: Ricostituita la corrente dopo un vasto blackout, smentita la matrice cyber

Blackout in Spagna: un guasto tecnico, secondo l'Agenzia Cyber UE
Un vasto blackout ha colpito oggi diverse regioni della Spagna, causando disagi significativi alle comunicazioni e alle attività commerciali. La situazione, più critica nelle regioni meridionali, ha visto un progressivo ritorno alla normalità nel corso della giornata, con la corrente ripristinata in molte zone del nord, sud e ovest del paese.
Le prime indagini, condotte anche dall'Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA), escludono un attacco informatico. Secondo le dichiarazioni rilasciate dall'ENISA, il problema sembra essere di natura tecnica, un guasto di grandi proporzioni che ha interessato la rete elettrica nazionale. Si ipotizza una causa legata all'infrastruttura, ma le indagini sono ancora in corso per accertare le cause precise e la catena di eventi che hanno portato al blackout.
Le difficoltà maggiori si sono registrate nelle aree meridionali della Spagna, dove la ripresa delle attività è risultata più lenta. Numerose aziende hanno segnalato interruzioni significative del lavoro, con perdite economiche stimate ancora da quantificare. Anche le comunicazioni hanno subito forti rallentamenti, con problemi segnalati sia nella telefonia fissa che mobile, e difficoltà di accesso ad internet in molte zone colpite.
Il ministro dell'Energia spagnolo, ha espresso soddisfazione per il rapido ripristino della corrente in molte aree, sottolineando l'impegno delle squadre tecniche impegnate nelle operazioni di riparazione. Tuttavia, ha anche aggiunto che è fondamentale comprendere a fondo le cause dell'incidente per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. Sono state avviate indagini approfondite per analizzare l'infrastruttura elettrica nazionale, al fine di individuare eventuali punti deboli e potenziare la resilienza della rete.
L'incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture critiche nazionali e sulla capacità di risposta in caso di eventi di grande portata. La situazione ha evidenziato la profonda interdipendenza tra il settore energetico e il funzionamento di altri settori chiave dell'economia, come le comunicazioni e i trasporti. Il monitoraggio della situazione continua e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
L'ENISA continuerà a collaborare con le autorità spagnole per analizzare i dati e comprendere a fondo le cause del blackout. L'obiettivo è quello di trarre insegnamenti da questo evento per migliorare la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche in tutta Europa.
(