Spagna: Ritorna la corrente dopo un vasto blackout, smentito attacco informatico.

Spagna: Ritorna la corrente dopo un vasto blackout, smentito attacco informatico.

Blackout in Spagna: Guasto tecnico, esclusa ipotesi attacco informatico

Un vasto blackout ha colpito oggi diverse regioni della Spagna, causando disagi a milioni di persone e paralizzando numerose attività commerciali. Le prime indagini dell'Agenzia cyber dell'Unione Europea sembrano escludere la possibilità di un attacco informatico, puntando invece verso un guasto tecnico di grandi dimensioni. La situazione è apparsa particolarmente critica nelle regioni settentrionali, dove le interruzioni di corrente sono state più prolungate e hanno interessato un numero maggiore di utenti.

"Le comunicazioni sono state immediatamente compromesse," riferisce un commerciante di Barcellona, "e abbiamo dovuto chiudere l'attività per ore. Non solo la corrente, ma anche le linee telefoniche sono state interrotte. La perdita di fatturato è consistente." La difficoltà nelle comunicazioni, infatti, ha colpito non solo le aziende ma anche la popolazione, con difficoltà nell'utilizzo di cellulari e internet in diverse aree.

La situazione appare differente tra nord e sud. Mentre nel nord il ritorno della corrente è stato più rapido, in alcune zone del sud e dell'ovest i disagi si sono protratti per diverse ore. Questa disparità nella ripresa del servizio elettrico suggerisce una complessità del guasto che necessiterà di ulteriori approfondimenti investigativi per individuare la causa principale.

L'Agenzia cyber UE ha confermato ufficialmente l'esclusione di un attacco informatico, rilasciando una dichiarazione in cui sottolinea la natura tecnica del problema. "Le nostre analisi preliminari indicano un guasto nella rete elettrica, non un attacco cybernetico," si legge nel comunicato. Le indagini sono ancora in corso per identificare con precisione la causa del guasto e per valutare le misure necessarie per evitare che eventi simili si verifichino in futuro. Si attende un rapporto completo nelle prossime ore.

Intanto, il governo spagnolo ha attivato un piano di emergenza per gestire la situazione e fornire assistenza alle popolazioni colpite. La ripresa del servizio elettrico, anche se parziale, è stata accolta con un sospiro di sollievo, ma i disagi economici causati dal blackout saranno probabilmente significativi e richiederanno tempo per essere completamente superati. La stima dei danni è ancora in fase di valutazione.

Il blackout evidenzia la fragilità delle infrastrutture critiche e l'importanza di investimenti mirati per garantire la resilienza del sistema energetico nazionale. Il caso spagnolo rappresenta un monito per tutti i paesi europei, che devono impegnarsi a rafforzare la sicurezza e l'affidabilità delle proprie reti elettriche.

(28-04-2025 17:31)