In ricordo di Sergio Ramelli: politica e istituzioni.

In ricordo di Sergio Ramelli: politica e istituzioni.

La memoria di Sergio Ramelli: politica e istituzioni ricordano la vittima della violenza politica

Milano, 27 Marzo 2024 - Quarantacinque anni dopo la sua tragica scomparsa, la città di Milano ricorda Sergio Ramelli, il giovane militante del Fronte della Gioventù ucciso brutalmente da esponenti di Avanguardia Operaia. La sua memoria è stata oggi al centro di un commosso ricordo da parte delle istituzioni e del mondo politico.

"Un atto di violenza inaccettabile, un'ombra indelebile sulla storia della nostra città," ha dichiarato il Presidente del Senato durante la commemorazione presso il luogo dell'aggressione. Le sue parole hanno sottolineato la necessità di non dimenticare la violenza politica e l'importanza di coltivare la memoria per costruire un futuro di pace e rispetto.

Anche il Sindaco di Milano ha partecipato alla commemorazione, depositando una corona di fiori in ricordo di Sergio Ramelli. "Sergio rappresenta un monito costante contro l'odio e l'intolleranza," ha affermato il Sindaco, ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale nel contrastare ogni forma di violenza e promuovere la cultura del dialogo e del confronto democratico.

La presenza di numerose personalità politiche di diversi schieramenti ha confermato l'importanza del ricordo di Ramelli come simbolo della lotta contro la violenza politica. Non solo un semplice omaggio, ma un momento di riflessione sulla necessità di una costante vigilanza contro ogni forma di estremismo e di intolleranza che possa minare i principi democratici fondamentali.

L'uccisione di Sergio Ramelli, avvenuta il 13 aprile 1980, rimane un tragico evento che ha lasciato un segno profondo nella storia italiana. La commemorazione odierna, con la partecipazione delle massime istituzioni, rappresenta un segnale forte di impegno nel mantenere viva la memoria di una vittima innocente della violenza politica e nel preservare i valori di democrazia e libertà.

Ricordare Sergio Ramelli significa ricordare il valore della pace, della tolleranza e del rispetto delle idee altrui, valori fondamentali per una società libera e democratica. È un appello a tutti, cittadini e istituzioni, a combattere ogni forma di violenza e a promuovere una cultura di dialogo e di confronto civile.

Per approfondire: un esempio di sito istituzionale che tratti l'argomento

(29-04-2025 19:26)