Pioggia in arrivo, poi spazio al sole: l'estate inizia il 1° maggio

Pioggia in arrivo, poi spazio al sole: l

Ponte del 1° Maggio: caldo anomalo al Nord e in Sardegna, poi torna la pioggia

Temperature ben oltre la media caratterizzeranno il lungo ponte del 1° Maggio, in particolare al Nord e in Sardegna, dove si potrebbero raggiungere punte di quasi 30 gradi. Un anticipo d'estate che lascerà spazio, a partire da oggi, a un ritorno della pioggia, almeno per i primi giorni della settimana.

Secondo le previsioni meteo, la prima parte della settimana sarà caratterizzata da un'instabilità diffusa, con precipitazioni sparse su molte regioni italiane. Il tempo incerto lascerà però spazio ad un netto miglioramento già a partire da mercoledì, con l'arrivo di un'alta pressione che garantirà un clima più mite e soleggiato. Ma è proprio nel week-end che si verificherà il vero "salto" termico.

Il Nord Italia sarà particolarmente colpito da questa ondata di caldo anticipato. In particolare, le regioni di Lombardia, Veneto e Piemonte si preparano ad affrontare temperature insolitamente alte per il periodo, con valori che potrebbero sfiorare i 28 gradi. Anche la Sardegna vivrà un'analoga situazione, con picchi previsti intorno ai 29-30 gradi, regalando ai turisti un assaggio di estate pienamente estiva prima del tempo.

Questo clima primaverile insolitamente caldo rappresenta una sorpresa per molti, soprattutto dopo le temperature più fresche delle ultime settimane. Gli esperti consigliano comunque di prestare attenzione, soprattutto nelle ore più calde della giornata, idratandosi adeguatamente ed evitando sforzi eccessivi. La situazione, comunque, è destinata a cambiare rapidamente. L'arrivo di nuove perturbazioni atlantiche porterà ad un nuovo cambio di scenario, con un calo delle temperature previsto già per i giorni successivi al lungo ponte.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle previsioni meteo, si consiglia di consultare i siti specializzati come 3BMeteo o ilMeteo.it. Ricordatevi di verificare le previsioni locali per avere informazioni più precise sulla vostra zona.

(28-04-2025 22:30)