Sergio Ramelli: un ricordo nelle istituzioni e nella politica

Sergio Ramelli: un ricordo nelle istituzioni e nella politica

La Milano che ricorda Sergio Ramelli: un ricordo commosso a 45 anni dalla sua morte

Milano, 13 aprile 2024 - Quarantacinque anni fa, la violenza politica si abbatteva su Milano, spezzando la giovane vita di Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù. Oggi, la città ricorda il ragazzo ucciso da esponenti di Avanguardia Operaia con un ricordo commosso e un monito contro l'odio e la violenza. La commemorazione, carica di emozione, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e della società civile, un segno tangibile della volontà di non dimenticare.

Il Presidente del Senato e il Sindaco di Milano hanno preso parte alla commemorazione, deponendo corone di fiori presso la lapide che ricorda il giovane militante. Un gesto significativo, che sottolinea l'importanza di mantenere viva la memoria di Sergio Ramelli e di contrastare ogni forma di estremismo politico. Le loro parole, cariche di rispetto e di riflessione, hanno sottolineato la necessità di costruire un futuro improntato al dialogo e alla comprensione, evitando che episodi come quello di quarant'anni fa possano ripetersi.

La presenza di numerose personalità politiche, rappresentazioni di associazioni e cittadini comuni, ha dipinto un quadro di partecipazione sentita e di un impegno collettivo nel preservare la memoria di Sergio Ramelli e nel promuovere i valori della pace e della democrazia. Non solo un ricordo del passato, ma un impegno per il futuro, un invito a riflettere sull'importanza del rispetto reciproco e del rifiuto di ogni forma di violenza politica.

La commemorazione non è stata solo un momento di lutto, ma anche un'occasione per ribadire l'impegno a contrastare l'odio e l'intolleranza, che rappresentano una minaccia costante per la società democratica. Ricordare Sergio Ramelli significa, quindi, ricordare il valore della convivenza civile e la necessità di costruire un futuro libero da violenza e pregiudizi. Un futuro dove la memoria di episodi come questo possa servire da monito e da stimolo a perseguire la giustizia e la pace.
La sua storia rimane un esempio del costo umano della violenza politica e un potente richiamo alla responsabilità di ogni cittadino nel preservare la democrazia.

#SergioRamelli #Ricordo #Milano #ViolenzaPolitica #Memoria

(29-04-2025 19:26)