```html

Frizioni sul Rinnovo Contrattuale: Filt Cgil Proclama Sciopero dei Treni il 6 Maggio

"Negli ultimi incontri per il rinnovo del contratto nazionale non ci sono stati passi in avanti significativi," ha dichiarato con tono fermo Stefano Malorgio, Segretario Generale della Filt Cgil. La situazione, definita insostenibile dal sindacato, ha portato alla proclamazione di uno sciopero nazionale dei treni per il prossimo 6 maggio.

La decisione, annunciata in una nota ufficiale, è frutto di una lunga fase di stallo nelle trattative con le controparti datoriali. Secondo Malorgio, le proposte avanzate finora non soddisfano le esigenze dei lavoratori del settore, in particolare per quanto riguarda gli aumenti salariali, la tutela dei diritti e le garanzie occupazionali. BR

"Siamo consapevoli dei disagi che uno sciopero può causare ai pendolari e a tutti i viaggiatori," ha aggiunto Malorgio. "Ma non possiamo più accettare una situazione di incertezza e precarietà che mina la dignità dei lavoratori e la qualità del servizio ferroviario." BR

Lo sciopero del 6 maggio prevede l'astensione dal lavoro per 24 ore, con possibili ripercussioni sul traffico ferroviario a livello nazionale. La Filt Cgil ha preannunciato che nelle prossime settimane verranno organizzate assemblee e iniziative di sensibilizzazione per informare i lavoratori e l'opinione pubblica sulle ragioni della protesta. Il sindacato auspica ancora un intervento da parte del Governo e delle aziende del settore per riaprire un tavolo di confronto costruttivo e scongiurare lo sciopero. BR

Resta da vedere se le prossime settimane porteranno novità e se il dialogo tra le parti sociali potrà riprendere, evitando così un'agitazione che si preannuncia di ampia portata e che rischia di paralizzare il trasporto ferroviario italiano.

```

(29-04-2025 06:18)