Arrestato gestore di denaro a Messina

Arrestato gestore di denaro a Messina

Avvocato 79enne ai domiciliari: gestiva denaro della cosca di Messina

Un avvocato settantanovenne è stato posto agli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico nell'ambito di un'operazione antimafia che ha interessato la città di Messina. L'uomo, secondo le accuse, gestiva ingenti somme di denaro per conto della cosca mafiosa.

L'operazione, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, ha portato all'arresto di diverse persone, tra cui l'avvocato, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio. Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di ricostruire un articolato sistema di gestione del denaro sporco, con l'avvocato che avrebbe svolto un ruolo chiave nel ripulire i proventi illeciti delle attività criminali della cosca.

Secondo quanto emerso dalle investigazioni, l'avvocato avrebbe utilizzato diverse società, apparentemente lecite, per movimentare ingenti capitali, occultando le reali origini del denaro. Il suo ruolo sarebbe stato determinante per l'organizzazione mafiosa, consentendole di reinvestire i proventi delle proprie attività illegali in settori economici diversificati.

L'arresto dell'avvocato rappresenta un duro colpo per la cosca mafiosa messinese, in quanto colpisce una figura di spicco, che godeva di una posizione di fiducia all'interno dell'organizzazione. La magistratura sta ora procedendo con l'analisi dei documenti sequestrati per ricostruire nel dettaglio l'attività illecita e individuare eventuali altri complici.

Il provvedimento degli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico, pur rappresentando una misura cautelare meno restrittiva rispetto alla detenzione in carcere, sottolinea la gravità delle accuse mosse all'avvocato. Le indagini proseguono per accertare la piena responsabilità dell'uomo e per smantellare completamente il sistema di riciclaggio di denaro mafioso.

L'operazione dimostra ancora una volta l'impegno delle forze dell'ordine e della magistratura nella lotta alla criminalità organizzata, un impegno fondamentale per garantire la sicurezza e lo sviluppo economico del territorio. Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane, con possibili nuove indagini e accertamenti.

Il caso evidenzia ancora una volta il ruolo insidioso che personaggi apparentemente rispettabili, come avvocati, possono giocare nell'ambito delle organizzazioni criminali, offrendo la propria competenza legale per favorire l'impunità e il riciclaggio dei proventi illeciti.

(29-04-2025 13:01)