Caos in Spagna: voli e treni bloccati, quali i diritti dei passeggeri?

Caos in Spagna: voli e treni bloccati, quali i diritti dei passeggeri?

Blackout Spagna: Rimborsi aerei e treni, ma niente indennizzi per chi non è partito

Il blackout che ha colpito la Spagna lo scorso 25 luglio 2024, causando la paralisi di treni e voli, ha lasciato migliaia di viaggiatori bloccati. Ma quali sono i diritti di chi ha visto cancellato il proprio viaggio a causa di questa circostanza eccezionale?

Secondo il regolamento europeo CE 261/2004, che tutela i passeggeri in caso di cancellazione o ritardo di voli, la circostanza eccezionale, come un blackout di tale portata, esclude il diritto all'indennizzo. Questo significa che le compagnie aeree non sono obbligate a versare i 250, 400 o 600 euro previsti dalla normativa in caso di disagi. Tuttavia, la stessa normativa prevede l'obbligo di assistenza dei passeggeri, che include, in casi come questo, la fornitura di cibo, bevande e alloggio, se necessario.

La situazione è diversa per chi ha rinunciato al viaggio prima della partenza. In questo caso, il diritto al rimborso integrale del biglietto è pressoché assoluto. Sia le compagnie aeree che quelle ferroviarie sono tenute a restituire l'intero importo pagato, senza costi aggiuntivi. È fondamentale, però, conservare tutta la documentazione comprovante l'acquisto del biglietto e la cancellazione del viaggio.

Per quanto riguarda i treni, il regolamento comunitario non si applica direttamente. Tuttavia, le compagnie ferroviarie spagnole, come Renfe, sono tenute a rispettare le proprie condizioni generali di trasporto e, in caso di cancellazioni dovute a cause di forza maggiore come il blackout, dovrebbero garantire il rimborso integrale del biglietto a chi non ha potuto partire. È consigliabile contattare direttamente l'azienda per richiedere il rimborso e verificare le procedure specifiche.

In definitiva, il blackout in Spagna ha evidenziato la complessità della normativa in materia di trasporto, mostrando come la distinzione tra circostanza eccezionale e responsabilità delle compagnie sia fondamentale per determinare i diritti dei passeggeri. È importante ricordare che la documentazione è fondamentale per far valere i propri diritti. Consigliamo ai viaggiatori di conservare biglietti, email di conferma e ogni altra prova utile a supportare la richiesta di rimborso.

Per maggiori informazioni sulle normative europee in materia di trasporto aereo, si può consultare il sito della Commissione Europea. Per informazioni sui diritti dei passeggeri ferroviari in Spagna, si consiglia di visitare il sito web di Renfe.

(29-04-2025 11:46)