Il Medioevo a Madrid: le parole di Manuel Vilas

Manuel Vilas: "A Madrid, paura e silenzio, un ritorno al Medioevo"
Manuel Vilas, lo scrittore spagnolo recentemente pubblicato in Italia da Feltrinelli, ha rilasciato un'intervista a Repubblica da Madrid pochi minuti dopo aver ripristinato la connessione internet, interrotta dagli eventi straordinari che hanno colpito la capitale spagnola. La sua testimonianza, carica di emozione e di una profonda preoccupazione, dipinge un quadro inquietante della situazione."È stato surreale", ha dichiarato Vilas, la voce ancora tremante. "Un silenzio assordante, interrotto solo dal suono delle sirene. Le strade deserte, negozi chiusi, un'atmosfera di terrore palpabile. Sembrava di essere tornati indietro nel tempo, al Medioevo, in un'epoca in cui la paura regnava sovrana".Lo scrittore ha descritto la difficoltà di comunicare con l'esterno, a causa dei problemi di rete e delle linee telefoniche sovraccariche. "Ho impiegato ore per riuscire a connettermi", ha spiegato, "e anche ora la connessione è instabile. Ma sento il bisogno di far sentire la mia voce, di raccontare quello che ho vissuto".Vilas non ha risparmiato parole dure per descrivere la situazione di emergenza che ha colpito Madrid. "La risposta delle autorità è stata lenta, inadeguata", ha affermato con fermezza. "La gente è spaventata, disorientata, abbandonata a se stessa. C'è bisogno di aiuto, di una risposta immediata e incisiva."L'autore, noto per la sua scrittura intensa e profondamente umana, ha concluso l'intervista con un appello alla solidarietà e alla speranza. "Nonostante la paura, non dobbiamo perdere la speranza. Dobbiamo rimanere uniti, aiutarci a vicenda, ricostruire ciò che è stato distrutto. Madrid, nonostante tutto, è una città forte, piena di vita. E tornerà a splendere."La sua testimonianza, diffusa rapidamente sui social media, ha suscitato profonda commozione e una rinnovata attenzione sulla situazione di emergenza a Madrid. La forza delle sue parole, la sua capacità di cogliere l'essenza della paura e della sofferenza umana, confermano ancora una volta la sua grandezza come scrittore e come testimone del suo tempo. Speriamo che la situazione migliori presto e che Madrid possa tornare alla sua vivace normalità.Seguite gli aggiornamenti sulla situazione a Madrid attraverso fonti affidabili.
La solidarietà è fondamentale in momenti come questi.
(