Italia e Turchia: patto sui droni, Meloni spinge Erdogan per la pace in Ucraina

Italia e Turchia:  patto sui droni, Meloni spinge Erdogan per la pace in Ucraina

Meloni-Erdogan: Accordo sui droni e obiettivo da 40 miliardi di dollari per l'interscambio

Roma - Un vertice di due ore, ricco di spunti e con obiettivi ambiziosi. Così si può riassumere l'incontro tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, svoltosi oggi. Al centro del colloquio, un'ampia gamma di temi, dall'interscambio commerciale alla situazione in Ucraina, con un focus particolare sulla possibile collaborazione nel settore della difesa.

L'obiettivo dichiarato è ambizioso: raggiungere i 40 miliardi di dollari di interscambio commerciale tra Italia e Turchia. Un traguardo che, se raggiunto, rappresenterebbe un significativo incremento dei rapporti economici tra i due Paesi. Le discussioni si sono concentrate su diverse aree di cooperazione, con particolare attenzione ai settori strategici per entrambi gli Stati.

Un punto cruciale dell'incontro è stato l'accordo, di cui non sono stati rilasciati dettagli ufficiali, riguardante la fornitura di droni turchi all'Italia. La notizia, pur non ancora confermata ufficialmente da entrambe le parti, ha immediatamente suscitato interesse e dibattito, considerata la crescente importanza dei droni nel panorama geopolitico attuale. L'accordo potrebbe rappresentare un passo significativo nella collaborazione militare e tecnologica tra Roma e Ankara.

La questione ucraina ha inoltre occupato una parte rilevante del vertice. Meloni ha ribadito la necessità di una soluzione pacifica del conflitto e ha chiesto alla Russia di fare di più per favorire una tregua. L'Italia, come noto, sostiene l'Ucraina e si impegna nella ricerca di una soluzione diplomatica alla crisi. L'incontro con Erdoğan è stato considerato un'occasione importante per confrontarsi sulle strategie diplomatiche e per coordinare le azioni a livello internazionale.

Il clima dell'incontro è stato descritto come positivo e costruttivo, con entrambi i leader che hanno espresso la volontà di rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali. I prossimi mesi saranno cruciali per verificare la concretezza degli accordi raggiunti e per valutare l'impatto di questo vertice sulle relazioni italo-turche.

Nel corso della giornata, si attendono ulteriori comunicati ufficiali da parte di Palazzo Chigi e della presidenza turca per dettagli più precisi sugli accordi siglati.

(29-04-2025 15:52)