Spagna: blackout risolto parzialmente, Sanchez apre a tutte le ipotesi

Spagna: blackout risolto parzialmente, Sanchez apre a tutte le ipotesi

Blackout in Spagna e Portogallo: mistero sul disastro energetico

Un'ondata di blackout ha colpito oggi la penisola iberica, gettando nel caos Spagna e Portogallo. Nel sud della Francia si sono registrate interruzioni di corrente di pochi minuti, ma l'attenzione è tutta concentrata sulla gravità della situazione iberica. Mentre in diverse zone della Spagna la corrente è stata ripristinata, permangono ancora molti interrogativi sulle cause del disastro.

Il governo spagnolo, con il premier Pedro Sánchez in testa, si è espresso con cautela, dichiarando che "nessuna ipotesi è esclusa", aprendo la strada a diverse piste investigative. Tra queste, la più accreditata inizialmente è stata quella di un possibile attacco informatico di grandi dimensioni, ipotesi alimentata dalle difficoltà tecniche riscontrate nella gestione dell'emergenza.

In Portogallo, invece, l'operatore nazionale ha attribuito il blackout ad un "raro fenomeno atmosferico", una spiegazione che, però, non ha convinto tutti gli esperti del settore. La discrepanza tra le dichiarazioni dei due paesi alimenta ulteriormente le speculazioni su una possibile origine diversa e più complessa del problema.

La situazione in Spagna è stata particolarmente critica. Numerose città sono rimaste al buio per ore, con gravi ripercussioni su trasporti, comunicazioni e attività economiche. Gli ospedali hanno dovuto ricorrere ai generatori di emergenza per garantire i servizi essenziali. Il governo spagnolo ha invitato la popolazione a non circolare in auto, per evitare incidenti legati all'interruzione della rete semaforica.

L'incertezza sulle cause del blackout ha generato apprensione e preoccupazione tra la popolazione. Mentre si attendono i risultati delle indagini, la priorità rimane il ripristino completo della rete elettrica e la comprensione di quanto accaduto. L'accaduto solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture energetiche e sulla capacità di risposta a eventi di questa portata.

La vicenda sarà certamente oggetto di approfonditi studi e analisi nelle prossime settimane, per evitare che simili eventi possano ripetersi in futuro. Le autorità spagnole e portoghesi stanno collaborando per ricostruire la cronologia degli eventi e individuare con certezza la causa del disastro energetico. Aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore.

(28-04-2025 23:12)