**Canada: la stella di Carney brilla più forte, sorpasso sui Conservatori di Poilievre.**

**Canada: la stella di Carney brilla più forte, sorpasso sui Conservatori di Poilievre.**

```html

Trump rilancia la provocazione: "Canada 51esimo Stato?", Ondata Liberale travolge i Conservatori

New York, Stati Uniti - L'ex Presidente Donald Trump ha nuovamente acceso le polveri con una dichiarazione che ha scosso le fondamenta dei rapporti tra Stati Uniti e Canada. Durante un comizio tenutosi ieri in Pennsylvania, Trump ha ribadito, con la sua consueta enfasi, la suggestione di un'annessione del Canada agli Stati Uniti, definendola come la soluzione ideale per "rendere di nuovo grande l'America". "Perché non facciamo entrare il Canada come il 51esimo Stato?", ha dichiarato Trump tra gli applausi dei suoi sostenitori, aggiungendo che "sarebbero bravi, li terremo d'occhio". La proposta, già avanzata in passato, ha suscitato immediate reazioni di sdegno e preoccupazione a Ottawa.


Parallelamente, in Canada si assiste a un ribaltamento delle dinamiche politiche. Le elezioni anticipate, convocate a seguito di una crisi di governo, sembrano premiare i Liberali guidati da Mark Carney, ex Governatore della Banca d'Inghilterra, a scapito dei Conservatori di Pierre Poilievre. Ironia della sorte, proprio i Conservatori, in passato, avevano fatto proprio lo slogan "Canada First", ispirato all' "America First" di Trump. Le proiezioni attuali indicano un significativo vantaggio per i Liberali, che hanno saputo capitalizzare sulle divisioni interne al partito Conservatore e su un'agenda incentrata sulla transizione ecologica e la giustizia sociale. Un'analisi del politologo Daniel Béland (McGill University) suggerisce che il forte calo di consensi dei Conservatori sia, almeno in parte, dovuto alla percezione di eccessiva affinità con le posizioni di Trump, risultate impopolari tra l'elettorato canadese.


La dichiarazione di Trump arriva in un momento particolarmente delicato, alimentando ulteriormente le tensioni tra i due paesi e complicando ulteriormente il quadro politico canadese. Resta da vedere se le parole dell'ex Presidente avranno un impatto significativo sull'esito delle elezioni, ma una cosa è certa: il rapporto tra Stati Uniti e Canada è destinato a rimanere al centro del dibattito pubblico nei prossimi mesi.

```

(29-04-2025 01:51)