Spagna: Riapriti i servizi elettrici dopo un vasto blackout, smentita la matrice cyber

Spagna: Riapriti i servizi elettrici dopo un vasto blackout, smentita la matrice cyber

Blackout in Spagna: un guasto tecnico, non un attacco informatico

Un vasto blackout ha colpito la Spagna oggi, causando disagi a comunicazioni e attività commerciali, soprattutto nelle regioni settentrionali. Le prime indagini dell'Agenzia cyber dell'Unione Europea escludono un attacco informatico, puntando invece su un guasto tecnico di grandi dimensioni. La situazione, inizialmente critica, ha visto un progressivo ritorno della corrente elettrica in diverse zone del nord, sud e ovest del paese.

La portata del disservizio è stata significativa. Numerose aziende hanno dovuto interrompere le proprie attività, con conseguenti perdite economiche ancora da quantificare. I sistemi di comunicazione, telefonia e internet, hanno subito forti rallentamenti o addirittura interruzioni totali in diverse aree. Le difficoltà maggiori si sono registrate nelle regioni settentrionali, dove il ripristino dei servizi si è dimostrato più lento. Le autorità locali hanno lavorato senza sosta per ripristinare la normalità, coordinandosi con i gestori delle infrastrutture energetiche.

L'Agenzia cyber dell'UE ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, sottolineando che le analisi preliminari indicano un guasto tecnico come causa principale del blackout. "Non ci sono prove a supporto di un attacco informatico", ha affermato il portavoce dell'agenzia, ribadendo la necessità di attendere i risultati dell'indagine completa per comprendere appieno le dinamiche dell'evento. La rapidità dell'intervento e l'esclusione di un possibile attacco cyber, seppur rassicuranti, non minimizzano la gravità del disagio subito dai cittadini e dalle imprese spagnole.

Mentre la luce è tornata in molte aree, rimane alta l'attenzione sull'individuazione delle cause del guasto e sull'adozione di misure preventive per evitare simili episodi in futuro. L'incidente evidenzia la fragilità delle infrastrutture critiche e la necessità di investimenti in sistemi di sicurezza e resilienza. Si attende ora un rapporto dettagliato sull'accaduto, che fornirà informazioni cruciali per migliorare la sicurezza del sistema energetico spagnolo e la sua capacità di risposta a eventi imprevisti. La situazione è comunque in via di normalizzazione, anche se in alcune zone periferiche la completa riattivazione dei servizi potrebbe richiedere ancora qualche ora.

Il governo spagnolo ha espresso la propria soddisfazione per la celerità dell'intervento e per l'esclusione di un attacco cyber, ma ha ribadito l'importanza di un'analisi approfondita per garantire la sicurezza delle infrastrutture nazionali.

(28-04-2025 17:31)