Spagna e Portogallo al buio: Sanchez ordina inchiesta

Blackout in Spagna e Portogallo: Sánchez annuncia inchiesta, chiede conto alle compagnie elettriche
Un'ampia area della Spagna e del Portogallo è stata colpita da un blackout di portata significativa martedì, lasciando milioni di persone al buio e causando disagi di varia entità. Il premier spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato l'istituzione di una commissione d'inchiesta per accertare le cause dell'evento, sottolineando la necessità di chiarire quanto accaduto e di individuare le responsabilità.
"Le cause del blackout sono ancora sconosciute" ha dichiarato Sánchez in una conferenza stampa convocata d'urgenza. "Chiederemo alle società elettriche di assumersi le proprie responsabilità". Il premier ha espresso la sua preoccupazione per l'incidente, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza e la stabilità del sistema energetico nazionale. L'inchiesta, che coinvolgerà esperti del settore energetico e rappresentanti delle istituzioni, dovrebbe far luce sulle dinamiche che hanno portato al collasso della rete.
L'interruzione di corrente, durata diverse ore, ha interessato principalmente le regioni meridionali della Spagna e settentrionali del Portogallo, causando interruzioni nei trasporti pubblici, problemi nelle comunicazioni e disagi alle attività commerciali e produttive. Molti ospedali sono stati costretti ad attivare i gruppi elettrogeni di emergenza, mentre numerose aziende hanno subito perdite economiche significative.
Sánchez ha inoltre ribadito l'impegno del governo ad investire in infrastrutture energetiche più resilienti e moderne, al fine di prevenire futuri eventi di questo tipo. "È fondamentale" ha affermato il premier, "che il nostro sistema energetico sia in grado di resistere a eventi imprevisti e garantire la continuità del servizio ai cittadini". La commissione d'inchiesta dovrà presentare un rapporto dettagliato entro un termine definito, identificando le responsabilità e proponendo eventuali misure correttive per evitare il ripetersi di simili situazioni. Si attende ora l'apertura formale delle indagini e la collaborazione delle società energetiche coinvolte, cruciali per comprendere a fondo le cause del blackout e adottare le azioni necessarie per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento energetico in futuro.
Il governo spagnolo ha promesso la massima trasparenza nell'inchiesta e si impegna a fornire aggiornamenti regolari alla popolazione. La situazione, per ora, rimane delicata, con la popolazione che attende risposte concrete e rassicurazioni sulla sicurezza del sistema energetico nazionale. Seguiranno aggiornamenti.
(