Spagna e Portogallo tornano alla normalità dopo il grande blackout

Verso la normalità iberica dopo il mega blackout: ancora mistero sulle cause
Spagna e Portogallo stanno tornando alla normalità dopo il massiccio blackout che ha lasciato al buio milioni di persone martedì. Oltre 35.000 interventi dei soccorritori sono stati necessari per gestire l'emergenza, che ha causato disagi enormi ai trasporti e alle attività commerciali. Mentre la luce è tornata nella maggior parte delle aree, rimangono ancora molti interrogativi sulle cause dell'evento. Le indagini sono in corso e le autorità stanno lavorando per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato al collasso della rete elettrica.
Il ministro della Transizione Ecologica spagnolo, Teresa Ribera, ha dichiarato che si stanno analizzando tutti i dati disponibili per accertare le responsabilità. "Stiamo lavorando senza sosta per comprendere appieno cosa è successo e per evitare che si ripeta," ha affermato in una conferenza stampa trasmessa in diretta su RTVE. Anche il governo portoghese ha promesso massima trasparenza nell'inchiesta.
I treni, pesantemente colpiti dal blackout, stanno gradualmente riprendendo il servizio, ma si registrano ancora ritardi e cancellazioni su diverse linee. Gli aeroporti, invece, sono tornati operativi senza particolari problemi, grazie ai generatori di emergenza. La situazione nelle grandi città è tornata alla normalità, ma nelle zone più rurali, alcune aree potrebbero ancora soffrire di interruzioni di corrente.
L'impatto economico del blackout è ancora da quantificare, ma si prevede che sarà significativo. Molte aziende hanno subito perdite a causa delle interruzioni di attività e i danni alle infrastrutture potrebbero richiedere settimane, se non mesi, per essere riparati completamente. Gli esperti sottolineano l'importanza di investimenti maggiori nelle infrastrutture energetiche per evitare che eventi simili si verifichino in futuro. L'affidabilità e la resilienza del sistema energetico iberico sono ora sotto i riflettori, con l'urgenza di approntare strategie di prevenzione più robuste. La necessità di un'analisi approfondita delle cause del blackout, al di là delle prime ipotesi, è prioritaria per garantire la sicurezza energetica di Spagna e Portogallo.
Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.
(