Volo cancellato per blackout in Spagna: cosa fare?

Volo cancellato per blackout in Spagna: cosa fare?

Blackout in Spagna: Rimborsi per i voli cancellati? Il Codacons spiega come ottenere giustizia

I recenti blackout che hanno colpito la Spagna hanno causato numerosi disagi ai viaggiatori, con voli cancellati e partenze ritardate. Molti si chiedono ora quali siano le possibilità di ottenere un rimborso. Il Codacons si è espresso in merito, chiarendo le situazioni in cui è possibile richiedere il risarcimento.

Secondo il Codacons, la situazione di forza maggiore, come un blackout di tale portata, può legittimamente giustificare la richiesta di rimborso per i viaggiatori che hanno dovuto rinunciare al loro viaggio a causa delle cancellazioni.

Ma quali sono i passi da seguire per ottenere il rimborso? Innanzitutto, è fondamentale conservare tutta la documentazione relativa al viaggio: biglietto aereo, conferma della prenotazione, eventuali comunicazioni da parte della compagnia aerea relative alla cancellazione del volo e naturalmente, prova dell'evento di forza maggiore (notizie, comunicati stampa che riportino il blackout).

La compagnia aerea è obbligata a fornire assistenza ai passeggeri, come ad esempio pasti e pernottamenti in albergo in caso di ritardi prolungati. È importante, dunque, documentarsi sulle proprie possibilità e sulle modalità per richiedere il risarcimento, contattando direttamente la compagnia aerea. Se la risposta non è soddisfacente, o se la compagnia si rifiuta di rimborsare, è possibile rivolgersi ad un organismo di tutela dei consumatori, come il Codacons stesso, o ad un avvocato specializzato in diritto aereo.

Il Codacons consiglia di non perdere tempo e di agire tempestivamente. Più velocemente si inizia la procedura, maggiori saranno le possibilità di successo.

È importante sottolineare che le normative in materia di rimborso per voli cancellati sono complesse e dipendono da diversi fattori, tra cui il motivo della cancellazione, la distanza del viaggio e le condizioni del contratto di trasporto. Per questo motivo, è consigliabile informarsi attentamente sui propri diritti e valutare attentamente le proprie opzioni prima di intraprendere qualsiasi azione.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di richiesta di rimborso e sull'assistenza offerta ai passeggeri in caso di cancellazione del volo, è possibile consultare il sito web dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) https://www.enac.gov.it/ e del Codacons https://www.codacons.it/. Ricordate: essere informati è il primo passo per tutelare i propri diritti.

In definitiva, il blackout in Spagna rappresenta un esempio concreto di come eventi imprevisti possano compromettere i piani di viaggio. Conoscere le proprie tutele e agire con tempestività è fondamentale per ottenere il giusto risarcimento.

(28-04-2025 21:46)