Italia e Turchia: cooperazione strategica rafforzata

Italia e Turchia: cooperazione strategica rafforzata

Erdoğan a Roma: colloqui con Meloni, Mattarella e il Vaticano

Roma, – Il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è stato ricevuto oggi a Villa Pamphilj dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L'incontro, caratterizzato da un clima di cordiale collaborazione, si è concentrato sul rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Turchia e sulla definizione di strategie condivise su diverse questioni di interesse comune. Secondo fonti governative, i temi principali affrontati hanno incluso la situazione nel Mediterraneo orientale, la crisi migratoria e le prospettive di cooperazione economica. La visita di Erdoğan in Italia rappresenta un momento significativo per consolidare i legami strategici tra i due Paesi, in un contesto internazionale complesso e in continua evoluzione.

Nel pomeriggio, il programma del Presidente turco prevede un incontro di rilievo presso la Santa Sede. Erdoğan è atteso in Vaticano per un colloquio con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. Questo incontro testimonia l'importanza dei rapporti tra la Turchia e la Chiesa Cattolica, e si inserisce nel più ampio quadro delle relazioni internazionali della Santa Sede.

A conclusione della giornata romana, il Presidente Erdoğan incontrerà il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, al Quirinale. Questo incontro rappresenta il culmine della visita ufficiale, offrendo l'opportunità di discutere a livello istituzionale le questioni più importanti della bilateralità italo-turca. Si prevede che il vertice si focalizzi su temi chiave quali la sicurezza regionale, la cooperazione economica e gli scambi culturali. L'obiettivo dichiarato è quello di approfondire la cooperazione strategica tra Roma e Ankara, rafforzando i legami politici ed economici.

La visita di Erdoğan in Italia si configura come un evento di grande importanza geopolitica. Le dichiarazioni ufficiali rilasciate al termine degli incontri saranno attentamente analizzate dagli osservatori internazionali per comprendere meglio le posizioni dei due Paesi sulle questioni di politica internazionale più rilevanti. La visita conferma l'intenzione di entrambi i governi di intensificare il dialogo e la collaborazione, in un momento cruciale per la stabilità regionale e globale. Il rafforzamento delle strategie condivise, come sottolineato dalle dichiarazioni preliminari, rappresenta un obiettivo prioritario per entrambe le parti.

Il vertice Italia-Turchia si propone di gettare le basi per una collaborazione sempre più stretta e proficua nei prossimi anni, contribuendo alla crescita economica e alla sicurezza di entrambi i Paesi.

(29-04-2025 11:35)