Arezzo: raid notturno di una banda in ditte orafe, video del colpo

Banda di ladri d'oro sgominata ad Arezzo: 8 arresti
Arezzo, - Un'operazione dei Carabinieri di Arezzo ha portato all'arresto di otto cittadini rumeni, ritenuti responsabili di una serie di furti con scasso ai danni di ditte orafe nella provincia. L'attività investigativa, durata diversi mesi, ha permesso di ricostruire un'articolata attività criminale che ha fruttato alla banda un bottino di considerevole valore.
L'ultimo colpo, in particolare, è stato particolarmente ricco: 1,4 kg di oro, 50 kg di argento e 10 kg di ottone, per un valore complessivo stimato intorno ai 200.000 euro. Le indagini, supportate anche da filmati di videosorveglianza che hanno ripreso in azione i malviventi durante una delle razzie, hanno consentito di identificare con precisione i componenti della banda e di ricostruire le modalità operative. I Carabinieri hanno proceduto con una serie di perquisizioni, rinvenendo parte del bottino e strumenti utilizzati per i furti.
Il modus operandi della banda era sempre lo stesso: accurata pianificazione, accesso notturno ai locali e rapidità nell'azione. Si concentravano su obiettivi ben precisi, scegliendo ditte orafe con sistemi di sicurezza non particolarmente sofisticati. La professionalità dimostrata durante i colpi fa pensare ad una organizzazione ben strutturata e ad una consolidata esperienza nel settore.
Gli arrestati sono stati condotti in carcere a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. L'operazione rappresenta un importante successo per le forze dell'ordine nella lotta contro i crimini predatori e dimostra l'efficacia dell'attività investigativa supportata da moderne tecnologie. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire la completa rete di contatti della banda.
Il video della razzia, diffuso dai Carabinieri, mostra con chiarezza l'azione dei ladri, la rapidità con cui hanno agito e la precisione con cui hanno individuato gli obiettivi più preziosi. Questo filmato, che ha contribuito in modo determinante alle indagini, rappresenta un'ulteriore testimonianza del lavoro svolto dalle forze dell'ordine.
L'operazione conferma la necessità di una costante vigilanza e di adeguati sistemi di sicurezza per le attività commerciali, soprattutto in settori come quello orafo, particolarmente appetibile per i criminali.
(