**Edicola del 30 aprile: un'occhiata ai titoli di apertura.**

**Edicola del 30 aprile: un

**Fotorassegna Stampa: Un'Italia Divisa tra Riforme e Tensioni Sociali**Le prime pagine dei quotidiani di oggi, mercoledì 30 aprile, riflettono un Paese in fermento, diviso tra le promesse di riforme economiche e le crescenti tensioni sociali. La Stampa apre con un'analisi dettagliata del dibattito parlamentare in corso sulle modifiche al codice del lavoro, sottolineando come le diverse posizioni all'interno della maggioranza rischino di rallentare l'iter legislativo. BRBRIl Corriere della Sera punta i riflettori sull'allarme lanciato dalle associazioni di categoria in merito all'aumento dei costi energetici per le imprese, che rischiano di compromettere la ripresa economica. **Un grido d'allarme che sembra essere stato accolto dal governo**, con l'annuncio di possibili misure di sostegno nel prossimo decreto legge. BRBRSul fronte politico, il Messaggero dedica ampio spazio alle polemiche suscitate dalle recenti dichiarazioni di un esponente di spicco dell'opposizione, accusato di aver minimizzato l'impatto della crisi climatica. BRBRIl Sole 24 Ore si concentra invece sui dati incoraggianti relativi all'export, che sembrano confermare la resilienza del sistema produttivo italiano. Un dato positivo, ma che necessita di essere sostenuto da politiche industriali mirate a rafforzare la competitività delle aziende. BRBRInfine, la Repubblica dedica la sua apertura alla questione migranti, con un reportage dalla frontiera orientale che denuncia le difficili condizioni dei richiedenti asilo e le carenze del sistema di accoglienza. Una situazione umanitaria che continua a destare preoccupazione a livello internazionale.

(30-04-2025 00:46)