Recupero Bayesan: inizio 3 maggio

Naufragio di Porticello: a maggio il recupero del Bayesan
Cinque mesi dopo il tragico evento, finalmente partono le operazioni per il recupero del Bayesan, la barca affondata nella rada del porto di Porticello lo scorso 19 agosto.
Il 3 maggio inizieranno le delicate operazioni di rimozione del relitto, un'imbarcazione di medie dimensioni che giace sul fondale a pochi metri dalla costa. L'incidente, avvenuto in una giornata apparentemente tranquilla, aveva destato immediata preoccupazione tra i residenti e le autorità locali. Fortunatamente, non si erano registrati feriti né vittime, ma il naufragio ha lasciato un segno indelebile sul paesaggio costiero e sollevato interrogativi sulle cause dell'accaduto.
Le indagini, condotte dalla Capitaneria di Porto di Terrasini, sono ancora in corso per accertare le responsabilità e le dinamiche dell'incidente. Intanto, la ditta incaricata del recupero del Bayesan ha annunciato l'avvio delle operazioni per il 3 maggio, garantendo il massimo impegno per minimizzare l'impatto ambientale e la disruption delle attività portuali. Il processo, complesso e delicato, richiederà l'utilizzo di attrezzature specializzate per sollevare il relitto dal fondale senza danneggiarlo ulteriormente e senza inquinare le acque circostanti.
Il recupero del Bayesan rappresenta un passo importante per la riqualificazione del porto di Porticello, ha dichiarato il sindaco di Terrasini in una recente intervista. La rimozione del relitto restituirà un aspetto più ordinato e sicuro alla rada, eliminando un potenziale pericolo per la navigazione. Si prevede che le operazioni di recupero si protrarranno per alcuni giorni, e la Capitaneria di Porto manterrà la vigilanza sull'area durante tutta la durata dei lavori.
La comunità di Porticello attende con ansia la conclusione di questa fase, nella speranza di voltare pagina e di ritrovare la serenità dopo l'incidente. L'auspicio è che le indagini facciano piena luce sulle cause del naufragio, al fine di evitare che simili eventi si ripetano in futuro. Seguiranno aggiornamenti sull'andamento delle operazioni di recupero.
Per maggiori informazioni sulle attività del porto di Porticello, è possibile consultare il sito del Comune di Terrasini: https://www.comune.terrasini.pa.it/
(