Accordo commerciale USA-India: i dazi al centro.

```html
Accordo India-USA sui Dazi: Trump attacca Bezos e Amazon
Washington, D.C. - L'ex Presidente Donald Trump è tornato all'attacco contro Jeff Bezos, fondatore di Amazon, in seguito all'annuncio di un accordo commerciale preliminare tra Stati Uniti e India sui dazi. Sebbene i dettagli dell'accordo siano ancora in fase di definizione, Trump ha rilasciato una dichiarazione al vetriolo, accusando indirettamente l'attuale amministrazione di aver ceduto troppo facilmente alle richieste indiane e insinuando che Amazon, beneficiando di questo accordo, ne trarrà profitti indebiti. BR
"Bene Bezos sui costi Amazon," ha tuonato Trump, usando un linguaggio criptico che allude ai precedenti scontri con il magnate. Il riferimento ai "costi Amazon" sembra alludere alle accuse, da lui spesso mosse, di presunte pratiche fiscali aggressive da parte dell'azienda. BR
L'accordo, negoziato in questi mesi, mira a ridurre le barriere commerciali tra i due paesi, soprattutto in settori chiave come l'agricoltura e la tecnologia. Si prevede che la rimozione o la riduzione dei dazi su determinati prodotti stimolerà il commercio bilaterale. BR
Nonostante la firma preliminare, rimangono ancora diverse questioni da risolvere. Alcuni esperti si chiedono se l'accordo sarà sufficiente a placare le tensioni commerciali preesistenti e se garantirà un accesso equo al mercato indiano per le aziende americane. BR
La reazione di Trump solleva interrogativi sul futuro delle relazioni commerciali tra USA e India sotto una sua eventuale futura presidenza. Resta da vedere se il suo approccio protezionistico prevarrà su un'ottica di cooperazione economica internazionale. BR
Approfondimenti: L'ufficio del rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale sull'accordo, consultabile qui. BR
```(