Becciu fa un passo indietro: "Faccio quel che dice il Papa, niente Conclave per me"

Becciu fa un passo indietro: "Faccio quel che dice il Papa, niente Conclave per me"

Terremoto in Vaticano: Becciu si fa da parte, "Obbedisco al Papa per il bene della Chiesa"

Dopo giorni di crescente pressione e tensione, il Cardinale Becciu ha annunciato un passo indietro clamoroso. L'ex sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, coinvolto in un processo per presunti illeciti finanziari, ha dichiarato la sua rinuncia al diritto di partecipare al prossimo Conclave. La decisione, comunicata con una nota diffusa in serata, giunge come un fulmine a ciel sereno e scuote le fondamenta del Vaticano.

"Mai preso un euro, sono innocente. Ma obbedisco a Francesco e lo faccio per il bene della Chiesa", ha affermato il Cardinale, ribadendo la sua estraneità alle accuse mosse nei suoi confronti. La rinuncia al Conclave è un gesto di forte impatto simbolico, una resa che mira a stemperare le polemiche e a proteggere l'immagine della Santa Sede in un momento particolarmente delicato.

La vicenda Becciu ha acceso i riflettori sulle finanze vaticane e sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato. Le accuse di peculato, abuso d'ufficio e riciclaggio hanno gettato un'ombra lunga sul Cardinale, già sospeso dalle sue funzioni nel 2020. Il processo in corso, che vede imputati anche altri funzionari vaticani, sta svelando retroscena intricati e dinamiche complesse.

La decisione di Becciu di non partecipare al Conclave è stata accolta con reazioni contrastanti. Da un lato, c'è chi la considera un atto di responsabilità e di amore per la Chiesa; dall'altro, c'è chi la interpreta come un'ammissione implicita di colpa. Quel che è certo è che questo evento segna una svolta significativa nella vicenda giudiziaria e apre nuovi interrogativi sul futuro del Cardinale e sulle riforme finanziarie promosse da Papa Francesco.

La nota diffusa da Becciu conclude con un appello all'unità e alla preghiera per la Chiesa. "In questo momento difficile, invito tutti a pregare per il Santo Padre e per la Santa Sede", ha scritto il Cardinale, auspicando un futuro di serenità e di rinnovamento per la comunità cattolica.

(30-04-2025 01:00)