**Cardinali ribelli: Burke, Sarah e Mueller sfidano l'era di Francesco.**

```html
Conclave: gli Ultraconservatori pronti alla battaglia, ma minoritari
Cardinali come Burke, Sarah e Mueller, figure che durante il pontificato di Francesco hanno assunto posizioni critiche su temi cruciali come la comunione ai divorziati risposati, i diritti degli omosessuali e il ruolo delle donne nella Chiesa, si preparano al prossimo Conclave. BRNonostante le loro posizioni spesso percepite come ai limiti della rottura, è innegabile che rappresentino una voce, seppur minoritaria, all'interno del collegio cardinalizio. BRIl Cardinale Raymond Leo Burke, noto per la sua rigida interpretazione della dottrina cattolica, è stato uno dei critici più espliciti delle aperture di Papa Francesco. BRIl Cardinale Robert Sarah, Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino, ha spesso espresso preoccupazione per una presunta deriva relativista nella Chiesa. BRAnche il Cardinale Gerhard Ludwig Mueller, ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha criticato alcune delle riforme promosse da Francesco. BRLa loro presenza e determinazione potrebbero influenzare le dinamiche del Conclave, anche se difficilmente potranno determinare l'elezione del prossimo Pontefice. BRResta da vedere se riusciranno a coalizzare un fronte compatto e presentare un candidato in grado di raccogliere consensi più ampi.```(