Conclave: Cardinali sul caso Becciu, "bene la rinuncia, ma vanno accertati i fatti"

Conclave: Cardinali sul caso Becciu, "bene la rinuncia, ma vanno accertati i fatti"

Verso il Conclave: Ombre sul Vaticano, Cardinali chiedono chiarezza sul caso Becciu

Roma, 2 maggio 2024 - Mentre il mondo attende l'elezione del nuovo Pontefice, prevista per il 7 maggio, un'ombra di incertezza aleggia sul Vaticano. La Congregazione per la Dottrina della Fede auspica che gli organi di giustizia competenti possano accertare definitivamente le responsabilità del cardinale Angelo Becciu, in seguito alle indagini sulle irregolarità finanziarie che hanno scosso la Santa Sede. La notizia arriva in un momento di grande fermento, con le strutture romane che registrano un picco di prenotazioni da parte di pellegrini provenienti da tutto il mondo, ansiosi di assistere all'elezione del successore di Papa Francesco.


"Bene la rinuncia di Becciu, accertare i fatti", questo il commento diffuso da diversi cardinali, che sottolineano la necessità di far piena luce sulla vicenda. La decisione di Becciu di rinunciare ai diritti del cardinalato, seppur un passo significativo, non chiude il capitolo sulle presunte responsabilità. La Congregazione, infatti, chiede che le indagini giudiziarie facciano chiarezza, giungendo ad una conclusione definitiva che possa restituire serenità alla Chiesa.


L'atmosfera in Vaticano è carica di aspettative e di un certo clima di tensione. Mentre i cardinali si preparano al Conclave, l'attenzione dei media internazionali è concentrata sia sull'elezione del nuovo Papa, sia sulle conseguenze giudiziarie del caso Becciu. La vicenda, infatti, ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e sulla gestione delle finanze vaticane, aspetti cruciali per la credibilità della Chiesa cattolica.


Intanto, le prenotazioni per gli alloggi e le strutture ricettive a Roma sono ai massimi livelli. Migliaia di fedeli si preparano ad affluire nella capitale italiana per partecipare a questo momento storico per la Chiesa. L'attesa è palpabile, tra speranze e preghiere, in un contesto reso ancora più complesso dalle vicende giudiziarie che continuano a tenere banco.


La Santa Sede ha sempre ribadito la sua piena collaborazione con le autorità giudiziarie. La speranza è che le indagini in corso possano portare alla verità e a una definitiva soluzione della questione, consentendo alla Chiesa di affrontare il futuro con rinnovata fiducia e trasparenza. Le prossime settimane saranno decisive, sia per l'elezione del nuovo Pontefice, sia per la conclusione delle indagini sul cardinale Becciu. Il mondo cattolico guarda con attenzione e speranza a questo momento cruciale.

(30-04-2025 13:34)