Ecco un titolo alternativo: **Bankitalia: l'economia mondiale è più fragile.**

```html
**Bankitalia: Economia Globale, Più Rischi, Ridimensionata Dopo l'Annuncio dei Dazi Usa**
L'economia globale mostra segnali di rallentamento, un quadro reso più complesso e incerto dalle recenti tensioni commerciali, in particolare dall'annuncio di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti. Bankitalia ha rivisto al ribasso le stime di crescita per il 2024, sottolineando come le misure protezionistiche rischino di innescare una spirale negativa a livello internazionale.***"L'impatto dei dazi, sebbene ancora contenuto, potrebbe accentuarsi nel tempo, minando la fiducia delle imprese e rallentando gli investimenti,"*** ha dichiarato un portavoce di Bankitalia durante una conferenza stampa. L'istituto di credito italiano ha evidenziato come la crescita globale sia frenata anche da altri fattori, tra cui le persistenti difficoltà nelle catene di approvvigionamento e le tensioni geopolitiche in diverse aree del mondo.
Il report di Bankitalia mette in guardia sui rischi di un ulteriore inasprimento delle politiche monetarie da parte delle banche centrali, una risposta all'inflazione ancora elevata. *Un aumento dei tassi di interesse, se eccessivo, potrebbe deprimere ulteriormente l'attività economica e aumentare il rischio di recessione.*
L'Italia, in questo scenario, si trova ad affrontare sfide significative. Pur mostrando una certa resilienza, l'economia italiana risente del contesto internazionale incerto e della debolezza della domanda estera. Bankitalia invita il governo a proseguire sulla strada delle riforme strutturali e degli investimenti, per rafforzare la competitività del Paese e sostenere la crescita a lungo termine. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Banca d'Italia.
Restano, quindi, interrogativi su come le aziende italiane, in particolare quelle orientate all'export, sapranno affrontare questo scenario in evoluzione. L'adattamento e l'innovazione saranno, secondo Bankitalia, cruciali per superare le sfide e cogliere le opportunità che il mercato globale continuerà a offrire.```
(