Madrid: Musetti vola agli ottavi, forfait di Berrettini. Djokovic salta Roma.

Carraro sorprende Tsitsipas a Madrid, appuntamento con De Minaur!
Sorpresa a Madrid! Lorenzo Musetti vola agli ottavi di finale del Masters 1000 dopo la vittoria sofferta ma meritata contro Stefanos Tsitsipas. Il greco, testa di serie numero cinque del torneo, si è dovuto arrendere in due set al talento italiano, che ha saputo gestire al meglio i momenti cruciali dell'incontro. Un match emozionante, caratterizzato da scambi spettacolari e colpi di grande potenza da entrambe le parti. Tsitsipas, pur mostrando lampi della sua classe, non è riuscito a trovare la chiave per sbloccare la partita, cedendo al tie-break del primo set e subendo poi la pressione costante di un Musetti in grande forma.
"Sono molto contento della mia prestazione," ha dichiarato Musetti a fine partita, visibilmente emozionato. "Tsitsipas è un giocatore straordinario, sapevo che sarebbe stata una battaglia. Ho cercato di rimanere concentrato su ogni punto e sono felice di avercela fatta." Il prossimo avversario per Musetti sarà Alex De Minaur, un ostacolo tutt'altro che semplice, ma l'azzurro sembra pronto ad affrontare la sfida con determinazione e fiducia nei propri mezzi.
Brutte notizie invece dal fronte italiano: Matteo Berrettini ha dovuto ritirarsi dal torneo a causa di un infortunio durante il match contro Jack Draper. Un vero peccato per il tennista romano, che sperava di dare il massimo a Madrid dopo le recenti difficoltà. “Farò di tutto per essere a Roma,” ha commentato Berrettini sui suoi canali social, lasciando intendere una possibile partecipazione agli Internazionali d'Italia, il torneo di casa che si terrà a breve.
Assenza illustre a Roma: Novak Djokovic ha confermato la sua assenza dagli Internazionali BNL d'Italia. Una scelta che lascerà sicuramente un vuoto nel tabellone romano, ma che conferma la priorità del serbo su altri tornei della stagione. La sua partecipazione al Roland Garros rimane invece confermata, e l'assenza da Roma accende ulteriormente le aspettative per la corsa al titolo parigino.
Musetti, dunque, rappresenta la speranza italiana a Madrid, con la possibilità di proseguire la sua corsa verso il successo. Il suo percorso sarà seguito con attenzione da tutti gli appassionati del tennis italiano, che attendono con ansia di vedere il giovane tennista confermare il suo talento e raggiungere risultati sempre più importanti sulla scena internazionale. La sua vittoria su Tsitsipas dimostra ancora una volta il suo potenziale e la sua capacità di competere ai massimi livelli.
(