**Trump avverte Bezos: "Basta speculazioni sui prezzi!"**

**Trump avverte Bezos: "Basta speculazioni sui prezzi!"**

```html

Alta tensione tra Amazon, Casa Bianca e Musk: la saga continua

Le relazioni tra Andy Jassy, CEO di Amazon, e l'amministrazione Biden si fanno sempre più tese. Fonti interne alla Casa Bianca riferiscono di crescenti divergenze su temi cruciali come la regolamentazione del settore tecnologico e le politiche fiscali. Questa settimana, un articolo del *Washington Post*, di proprietà di Jassy, ha acceso ulteriormente la miccia, denunciando presunte pressioni indebite da parte del governo americano su Amazon Web Services (AWS).

La replica di Washington non si è fatta attendere, con un comunicato ufficiale che respinge al mittente le accuse e sottolinea l'impegno dell'amministrazione nel garantire una concorrenza leale nel mercato.

Ma non è tutto. Il CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è entrato a gamba tesa nella disputa, esprimendo pubblicamente il suo disappunto per la gestione di Starlink da parte di Amazon. Musk ha accusato l'azienda di ostacolare lo sviluppo della sua costellazione di satelliti per l'accesso a Internet a banda larga. "Amazon sta cercando di monopolizzare lo spazio", ha twittato Musk, alimentando un botta e risposta al vetriolo sui social media.

L'ex Presidente Trump non è rimasto in silenzio. Attraverso il suo account Truth Social, ha lanciato un avvertimento diretto a Jassy: "Stai attento Andy! No a rincari ingiustificati nei prezzi! Gli americani non si fanno fregare".

La situazione resta fluida e carica di incognite. L'influenza di Amazon e di figure come Musk e Trump nel panorama politico ed economico americano è innegabile, e le prossime settimane si preannunciano decisive per capire come evolveranno questi scontri ad alta quota.BR

Resta da vedere se si tratta di schermaglie temporanee o di un conflitto destinato a perdurare.BR

Seguiranno aggiornamenti.```

(30-04-2025 01:00)