**"Allarme di Mattarella: stipendi inadeguati e crisi per i nuclei familiari."**

"Il Lavoro è Progresso, Non Può Essere Morte": L'Accorato Appello di Mattarella contro le Ingiustizie nel Mondo del Lavoro
Il Presidente della Repubblica ha espresso oggi, con parole forti e toccanti, la sua profonda preoccupazione per la piaga delle morti sul lavoro, un fenomeno che continua a insanguinare il nostro Paese. Durante un intervento particolarmente sentito, il Capo dello Stato ha denunciato con fermezza l'indifferenza che troppo spesso circonda queste tragedie, sottolineando come sia inaccettabile che il lavoro, strumento di progresso e dignità, si trasformi in causa di morte.
BR
L'intervento presidenziale ha toccato anche altri temi cruciali legati al mondo del lavoro, come le disuguaglianze salariali, la crescente difficoltà delle famiglie a far fronte al costo della vita, e il trattamento spesso disumano riservato ai lavoratori immigrati. "I salari sono troppo bassi, le famiglie sono in difficoltà", ha affermato il Presidente, evidenziando la necessità di un intervento urgente per garantire una retribuzione equa e dignitosa a tutti i lavoratori.
BR
Il Capo dello Stato ha inoltre posto l'accento sull'importanza di rafforzare i controlli e le misure di sicurezza nei luoghi di lavoro, ribadendo che la tutela della salute e della vita dei lavoratori deve essere una priorità assoluta. Ha esortato le istituzioni, le imprese e le parti sociali a collaborare attivamente per creare un ambiente di lavoro più sicuro e giusto, dove il rispetto dei diritti dei lavoratori sia al centro di ogni decisione.
BR
L'appello del Presidente della Repubblica risuona come un monito per l'intera società, un invito a non dimenticare le vittime del lavoro e a impegnarsi quotidianamente per costruire un futuro in cui il lavoro sia sinonimo di progresso, dignità e sicurezza, e non di morte e sofferenza. Si spera che questo forte richiamo porti a concrete azioni legislative e a un reale cambiamento culturale nel mondo del lavoro.
BR
Per approfondire il tema della sicurezza sul lavoro, è possibile consultare il sito del INAIL.
(