Gravina: Meriti nazionali per chi ammette gli sbagli

Gravina:  Meriti nazionali per chi ammette gli sbagli

Gravina sceglie la via del dialogo: "Comprensione e non giudizi per la Nazionale"

Gabriele Gravina, Presidente della FIGC, ha optato per una linea conciliante nei confronti del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, dopo le recenti tensioni relative alla gestione della Nazionale. In una dichiarazione rilasciata oggi, Gravina ha sottolineato l'importanza di un approccio di comprensione piuttosto che di giudizio, evidenziando una sorta di "fragilità" del sistema.

Le parole del Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio suonano come un appello alla calma, in un momento di delicata transizione per il calcio italiano. "Non è il momento dei giudizi, ma della comprensione", ha dichiarato Gravina, ribadendo la necessità di un'analisi attenta e costruttiva della situazione. "Dobbiamo lavorare insieme per il bene del calcio italiano," ha aggiunto, evidenziando l'importanza della collaborazione tra FIGC e Ministero.

La scelta di Gravina di privilegiare il dialogo sembra una risposta diretta alle recenti critiche mosse da Abodi alla gestione di alcuni aspetti della Nazionale. Il Presidente della FIGC, tuttavia, ha aperto una prospettiva di inclusione, affermando: "Chi riconosce l'errore merita la Nazionale". Questa frase lascia intendere una possibilità di riconciliazione e una disponibilità a valutare le responsabilità in modo costruttivo, piuttosto che punitivo.

L'attenzione ora si concentra sulle prossime mosse della FIGC e sul modo in cui la Federazione intende affrontare le sfide future. La dichiarazione di Gravina rappresenta un tentativo di disinnescare la tensione e di riportare serenità all'interno del mondo del calcio italiano. La sua scelta di privilegiare la "via morbida" del dialogo, ponendo l'accento sulla "comprensione di una fragilità", potrebbe rivelarsi determinante per la ricomposizione dei rapporti istituzionali e per il rilancio della Nazionale.

Resta da capire come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e se questa strategia di conciliazione porterà ai risultati sperati. L'attenzione dei media e degli appassionati di calcio rimane alta, in attesa di ulteriori sviluppi.

Fonte: dichiarazioni ufficiali del Presidente della FIGC, Gabriele Gravina.

(30-04-2025 18:19)