"Bella Ciao" al Concertone del Primo Maggio: l'esibizione di Leo Gassmann

"Bella Ciao" al Concertone del Primo Maggio: l

Concertone del Primo Maggio: oltre 50 artisti per "Uniti per un lavoro sicuro"

Roma, – Un'edizione ricca di musica e di messaggi sociali: il Concertone del Primo Maggio a Roma, organizzato da Cgil, Cisl e Uil, si prepara a celebrare il lavoro con oltre 50 esibizioni. Lo slogan scelto, “Uniti per un lavoro sicuro”, sintetizza perfettamente il tema centrale della manifestazione, che quest'anno assume un'importanza ancora maggiore alla luce delle sfide economiche e sociali che il nostro Paese sta affrontando.

Tra i nomi più attesi spicca quello di Leo Gassmann, che interpreterà un classico della resistenza italiana: “Bella Ciao”. Una scelta significativa, che sottolinea l'impegno a favore della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori, valori alla base della tradizione del Primo Maggio. L'evento, che si terrà nella consueta location romana, promette un ricco cartellone di artisti di diverse generazioni e generi musicali, garantendo un'ampia varietà di proposte per tutti i gusti. Da confermare la presenza di altri artisti, ma la line-up si prospetta come una delle più complete degli ultimi anni.

L'organizzazione, curata dalle tre maggiori sigle sindacali, ha lavorato intensamente per garantire la riuscita di una manifestazione che si preannuncia di grande impatto, sia dal punto di vista artistico che da quello della partecipazione. L'obiettivo è quello di creare un momento di riflessione e di condivisione, ma anche di festa e di celebrazione del lavoro in tutte le sue forme. CGIL, CISL e UIL invitano tutti a partecipare a questo importante appuntamento, sottolineando l'importanza della partecipazione attiva alla vita democratica del Paese.

"Uniti per un lavoro sicuro" non è solo uno slogan, ma un impegno concreto a favore di un futuro migliore per i lavoratori italiani. Il Concertone del Primo Maggio rappresenta un'occasione importante per ribadire questi valori, per ricordare i diritti conquistati e per lottare per quelli ancora da conquistare. La musica, in questo contesto, diventa strumento di unione e di sensibilizzazione, un veicolo potente per veicolare messaggi di speranza e di cambiamento.

Il programma completo dell'evento sarà reso pubblico nelle prossime settimane. Seguite gli aggiornamenti sui siti web delle organizzazioni sindacali e sui canali social dedicati all'evento per rimanere informati su tutte le novità. L'appuntamento è a Roma, il 1° maggio, per un Concertone all'insegna della musica, della solidarietà e della lotta per i diritti dei lavoratori.

(01-05-2025 15:00)