Sicurezza sul lavoro: la Uil va oltre il budget

Sicurezza sul lavoro: la Uil va oltre il budget

Bombardieri a Montemurlo: stop agli appalti a cascata e al massimo ribasso

Montemurlo (Prato) - Il Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha lanciato un appello accorato per porre fine alla piaga degli appalti a cascata e del criterio del massimo ribasso nel settore delle costruzioni, durante una visita a Montemurlo. L'occasione è stata un incontro con i lavoratori e le rappresentanze sindacali locali, nel corso del quale sono state affrontate le criticità legate alla sicurezza nei cantieri.

Bombardieri ha sottolineato con forza la necessità di un intervento normativo incisivo: "Non possiamo continuare a assistere a situazioni di grave rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori, causate da una spirale di appalti che privilegiano il risparmio economico a discapito della qualità e della sicurezza. Il massimo ribasso, spesso, si traduce in un taglio indiscriminato sui costi, con conseguenze drammatiche."

Il Segretario ha evidenziato come la questione non sia semplicemente economica: "La sicurezza non è solo un problema di soldi, ma di rispetto delle persone e della dignità del lavoro. Servono controlli più stringenti, una maggiore trasparenza negli appalti e una responsabilizzazione di tutti gli attori coinvolti, a partire dalle committenti pubbliche fino agli ultimi subappaltatori."

La Uil di Prato, presente all'incontro, ha ribadito la propria posizione, sottolineando come la precarietà e le condizioni di lavoro spesso precarie siano un terreno fertile per incidenti e infortuni. "È necessario un cambio di passo – ha dichiarato un rappresentante della Uil Prato, il cui nome non è stato reso disponibile per motivi di privacy – che metta al centro la sicurezza e la tutela dei lavoratori. Non possiamo accettare che la corsa al profitto metta a rischio la vita delle persone".

L'incontro a Montemurlo si inserisce in un più ampio dibattito nazionale sulla sicurezza nei cantieri. La Uil ha più volte sollecitato il Governo ad adottare misure concrete per contrastare il fenomeno degli appalti a cascata e del massimo ribasso, promuovendo invece un sistema di appalti che premi la qualità, la sicurezza e il rispetto delle norme.

La situazione richiede un intervento immediato ed efficace per garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure per tutti i lavoratori del settore edile. L'auspicio è che le parole del Segretario Bombardieri si traducano in azioni concrete e in un cambiamento reale nel settore.

(01-05-2025 12:42)