Serpente blocca Shinkansen Tokyo-Osaka

Serpente Causa Blackout, Shinkansen Bloccato sulla Linea Tokyo-Osaka
Un'interruzione senza precedenti ha colpito oggi la linea Tokaido Shinkansen, la principale arteria ferroviaria ad alta velocità del Giappone che collega Tokyo e Osaka. La causa? Un serpente. Si, avete letto bene. Un rettile, la cui specie non è stata ancora specificata dalle autorità, ha causato un cortocircuito nella sottostazione elettrica, provocando un blackout che ha bloccato numerosi treni ad alta velocità.
L'incidente si è verificato intorno alle ore 14:00 (ora locale), causando disagi a migliaia di passeggeri. Secondo le prime ricostruzioni, il serpente sarebbe entrato nella sottostazione elettrica, venendo a contatto con componenti ad alta tensione. Il conseguente cortocircuito ha immediatamente interrotto l'alimentazione elettrica di un tratto significativo della linea, bloccando i treni e costringendoli a fermarsi in emergenza.
La JR Central, la compagnia ferroviaria che gestisce la Shinkansen, ha immediatamente attivato il piano di emergenza, inviando squadre di tecnici sul posto per riparare i danni e ripristinare l'alimentazione elettrica. Sono stati messi a disposizione dei passeggeri bloccati a bordo dei treni acqua e snack, mentre autobus sostitutivi sono stati organizzati per trasportare i viaggiatori verso le stazioni più vicine.
La ripresa del servizio è stata graduale e, al momento, sebbene la linea sia stata riaperta, si registrano ancora ritardi significativi. L'incidente ha messo in luce la vulnerabilità delle infrastrutture critiche anche di fronte a eventi imprevisti, come l'intrusione di un animale. La JR Central ha promesso un'indagine approfondita per capire come sia stato possibile che un serpente acceda alla sottostazione elettrica e per implementare misure preventive volte ad evitare che si ripetano simili episodi in futuro.
L'incidente ha suscitato anche un certo interesse sui social media, con molti utenti che hanno espresso stupore e incredulità per la causa del blocco. Le immagini e i video girati dai passeggeri sono diventati virali, mostrando la situazione di emergenza e l'attesa per la ripresa del servizio. L'incidente evidenzia come anche un piccolo animale possa avere un impatto significativo su un'infrastruttura così complessa e importante come la Shinkansen, una delle reti ferroviarie ad alta velocità più avanzate al mondo.
Seguiranno aggiornamenti sull'evolversi della situazione e sulle indagini in corso.
(