Lutto e lavoro: il dramma delle famiglie colpite da incidenti mortali

Lutto e lavoro: il dramma delle famiglie colpite da incidenti mortali

Morti sul Lavoro: Uil chiede sostegno alle famiglie, "come per le vittime di mafia"

Montemurlo (Prato) - Una forte richiesta di giustizia e supporto per le famiglie delle vittime di incidenti sul lavoro è giunta oggi da Montemurlo, in occasione di una manifestazione organizzata per ricordare le vittime e per denunciare l'inaccettabile numero di decessi negli ambienti di lavoro. Il Segretario Generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha preso la parola esprimendo parole di profonda commozione e indignazione.

"Spesso, nel dolore per la perdita di un lavoratore, non pensiamo a chi rimane, alle famiglie che si trovano improvvisamente a dover affrontare una tragedia immane, un vuoto incolmabile", ha dichiarato Bombardieri con la voce carica di emozione. "Non possiamo e non dobbiamo lasciarle sole."

Il Segretario Uil ha lanciato un appello accorato, chiedendo un'attenzione e un supporto paragonabili a quello riservato alle famiglie delle vittime di mafia. "È inaccettabile che chi perde un proprio caro a causa di un incidente sul lavoro non riceva lo stesso livello di assistenza, di protezione e di sostegno psicologico che viene garantito ad altre categorie di vittime, come quelle della criminalità organizzata."

Bombardieri ha sottolineato l'urgente necessità di un cambiamento culturale e normativo profondo, affermando che "la vita di un lavoratore, qualsiasi sia il suo ruolo e il suo settore, deve essere considerata un valore inestimabile, tutelata con la stessa dedizione e la stessa fermezza con cui si combatte la criminalità organizzata."

La manifestazione a Montemurlo ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, sindacalisti e rappresentanti delle istituzioni locali, tutti uniti nel chiedere un impegno concreto per la prevenzione degli incidenti sul lavoro e per un'adeguata protezione delle famiglie delle vittime. L'obiettivo è quello di creare una rete di supporto capillare, che possa garantire alle famiglie non solo un sostegno economico ma soprattutto un accompagnamento psicologico e legale nel difficile percorso di elaborazione del lutto e di ricostruzione della propria vita.

La Uil ha ribadito il proprio impegno a continuare la lotta per la sicurezza nei luoghi di lavoro e per la tutela dei diritti dei lavoratori e delle loro famiglie, impegnandosi a portare avanti questa battaglia con determinazione e senza sosta. Si auspica un intervento immediato da parte delle istituzioni per garantire che le parole del Segretario Bombardieri si trasformino in azioni concrete.

#MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #Uil #GiustiziaPerLeVittime

(01-05-2025 12:26)