Gravina: "Solo chi ammette gli sbagli in Nazionale"

Gravina: "Solo chi ammette gli sbagli in Nazionale"

Gravina difende la Nazionale: "Chi sbaglia, ma riconosce l'errore, merita la maglia azzurra"

Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha scelto la strada del dialogo e della comprensione in merito alle recenti polemiche che hanno coinvolto la Nazionale e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. In una dichiarazione rilasciata oggi, Gravina ha optato per una posizione conciliante, evitando scontri diretti e preferendo un approccio più "morbido".

"Non è il momento dei giudizi, ma della comprensione di una fragilità," ha affermato il numero uno della FIGC, riferendosi probabilmente alle critiche rivolte alla squadra e alla sua recente performance. "Chi riconosce l'errore merita la Nazionale. È importante che si capisca il valore della maglia azzurra e la responsabilità che essa comporta. Ma questo si fa con il dialogo, non con le condanne."

Le parole di Gravina rappresentano una netta presa di distanza da un confronto più acceso con il Ministro Abodi, che nelle scorse settimane aveva espresso pubblicamente alcune perplessità riguardo a determinati aspetti della gestione della squadra. La scelta del Presidente della FIGC sembra indirizzata a favorire una maggiore unità interna, in un momento delicato per il calcio italiano.

Gravina ha poi aggiunto: "Stiamo lavorando per costruire un futuro solido per il calcio italiano, un futuro che si basi su valori come la lealtà, il rispetto e il lavoro di squadra. Credo che questo sia fondamentale, soprattutto in un momento così complesso."

Le dichiarazioni del Presidente Gravina lasciano intendere una volontà di superare le tensioni e di concentrarsi sugli obiettivi futuri della Nazionale. Rimane da vedere come si svilupperà la situazione nei prossimi giorni e se questo approccio conciliante riuscirà a ricomporre le divergenze emerse tra la FIGC e il Ministero dello Sport.

La FIGC, tramite il suo sito ufficiale www.figc.it, ha confermato le dichiarazioni del Presidente, ribadendo l'impegno per la crescita del calcio italiano.

L'attenzione ora si concentra sulla prossima partita della Nazionale e sul modo in cui la squadra saprà rispondere alle critiche e alle aspettative del pubblico e delle istituzioni. La strada della comprensione e del dialogo tracciata da Gravina rappresenta una scelta coraggiosa, ma il tempo dirà se si rivelerà vincente.

(30-04-2025 18:19)