Fumo bianco in vista: inizia il conclave.

Fumo bianco in vista: inizia il conclave.

Conclave: sul tetto della Sistina monta il comignolo, si attende il fumo bianco

Roma, - Mentre il mondo attende con il fiato sospeso l'esito del Conclave, sulla Cappella Sistina si compie un'operazione quasi invisibile, ma di grande simbolismo: l'installazione della canna fumaria. Un'operazione che, seppur tecnica, carica di significato l'atmosfera già tesa in attesa dell'elezione del nuovo Papa.


La canna fumaria, collegata alla stufa in cui i cardinali elettori bruceranno le schede utilizzate per le votazioni, è il punto focale dell'attenzione pubblica. Sarà proprio da quel comignolo, infatti, che uscirà il fumo bianco o nero, annunciando al mondo intero l'esito del Conclave. Il fumo bianco segnerà l'elezione di un nuovo Pontefice, mentre il fumo nero indicherà la mancata elezione, con conseguente prosecuzione delle votazioni nei giorni successivi.


L'installazione del comignolo, un'operazione discreta ma seguita con attenzione dai tecnici e dagli addetti ai lavori, rappresenta un momento cruciale nei preparativi del Conclave. Ogni dettaglio è curato con precisione, considerando la portata simbolica dell'evento e la sua trasmissione in diretta globale. La scelta dei materiali, il design e la sua posizione sulla Sistina sono attentamente studiati per garantire la perfetta visibilità del segnale, atteso con ansia da milioni di persone in tutto il mondo.


La tecnologia impiegata per la creazione del fumo bianco o nero è rimasta segreta per secoli, ma oggi, grazie a sistemi più sofisticati, la produzione del segnale è più precisa ed efficiente. Si tratta di un processo che combina una precisa combustione con l'aggiunta di specifici agenti chimici che garantiscono la visibilità del colore del fumo anche a distanza.


L'atmosfera di attesa e di mistero che avvolge il Conclave è palpabile. Il mondo intero è con il fiato sospeso, in attesa del segnale che uscirà da quella canna fumaria sulla Cappella Sistina, simbolo di speranza e di cambiamento per la Chiesa Cattolica. Il mondo osserva e aspetta con trepidazione. L'installazione della canna fumaria, seppur un dettaglio apparentemente insignificante, rappresenta un'ulteriore tappa verso il momento cruciale dell'elezione del nuovo Papa.


In questi giorni di attesa, l'attenzione dei media internazionali è totalmente focalizzata sulla Città del Vaticano, con giornalisti e fotografi da ogni parte del mondo che documentano gli eventi.

(02-05-2025 10:18)