Papa Francesco: il nuovo Pontefice entro il 7 aprile

Papa Francesco: il nuovo Pontefice entro il 7 aprile

Conclave 2023: Cappella Sistina pronta, attesa per il nuovo Papa

La macchina organizzativa per l’elezione del nuovo Pontefice è ormai a regime. Nella Cappella Sistina sono state installate anche le due stufe, ultimo tassello di un allestimento che appare quasi completato. Da mercoledì, giorno di inizio del Conclave, gli occhi del mondo saranno puntati sulla Città del Vaticano in attesa di conoscere il nome del successore di Benedetto XVI.

Il cardinale Gregorio Rosa Chávez, interpellato sul caso Cipriani, ha dichiarato: “È un problema che conosciamo bene, ma non è un elettore”. La sua affermazione chiarisce un aspetto importante, mettendo a tacere eventuali speculazioni su possibili influenze esterne al processo elettorale. L’attenzione è dunque concentrata esclusivamente sul voto dei cardinali.

Un altro dettaglio fondamentale è stato completato: il montaggio del comignolo, da cui usciranno le fumate bianche o nere che annunceranno al mondo l’esito del Conclave. L’attesa è palpabile, e l’incertezza riguardo al nome del futuro Papa alimenta le discussioni e le congetture.

Il cardinale Leonardo Sandri, intervistato da diversi media internazionali, ha espresso ottimismo riguardo ai tempi dell’elezione. Le sue parole infondono una certa serenità: “Per il 7 avremo un nome”, ha affermato con sicurezza, indicando una possibile conclusione rapida del Conclave. Naturalmente, la durata effettiva del processo dipenderà dalle dinamiche interne al collegio cardinalizio.

L’atmosfera nella Città del Vaticano è carica di aspettativa. La sicurezza è massima, con un dispiegamento di forze dell'ordine senza precedenti. Giornalisti da tutto il mondo sono giunti per documentare questo momento storico della Chiesa Cattolica. L’elezione del nuovo Papa rappresenta un evento di portata globale, che trascende i confini religiosi e coinvolge milioni di persone nel mondo.

Intanto, prosegue incessante l’attività di preghiera e riflessione dei cardinali, chiamati a una scelta di grande responsabilità. Il mondo attende con il fiato sospeso la fumata bianca, simbolo di speranza e di rinnovamento per la Chiesa.

(02-05-2025 15:53)